“La Merda” si manifesta come uno stream of consciousness dove, in poesia, si scatena la bulimica e rivoltante confidenza pubblica di una “giovane” donna “brutta” che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio di aprirsi un varco nella società delle Cosce e delle Libertà. “La Merda” ha come spinta propulsiva il disperato tentativo di districarsi da un pantano o fango, ultimi prodotti di quel genocidio culturale di cui scrisse e parlò Pier Paolo Pasolini all’affacciarsi della società dei costumi.

con Silvia Gallerano – di Cristian Ceresoli – produzione Frida Kahlo Productions (Milano) – con Produzioni Fuorivia e Richard Jordan Productions-London, in collaborazione con Summerhall-Edinburgh e Teatro Valle Occupato – direttore tecnico Giorgio Gagliano.

Cosa
Quando