LE VIE DELL’AMICIZIA: concerto per la Siria
I passi di Ravenna Festival si intrecciano a quelli delle Vie dell’Amicizia, pellegrinaggi laici che toccano città ferite dalla guerra e dai conflitti secolari, riallacciano antichi legami con luoghi che hanno fatto la storia, costruiscono ‘ponti di fratellanza’ attraverso l’arte e la cultura, offrono un abbraccio di pace tra popoli di cultura e religioni diverse nel segno della musica, linguaggio universale.
Questo spirito profondo della manifestazione è più che mai presente nel concerto dedicato a Siria e a Hevrin Khalaf (1984-2019), giovane e coraggiosa donna curda-siriana, attivista per i diritti umani, uccisa in un barbaro agguato. Il maestro Muti prova a dar voce al suo sogno di un futuro migliore, in fondo lo stesso sogno che si dipana nell’Eroica di Beethoven: uguaglianza, libertà, fraternità.
con Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e Orchestra Sinfonica Nazionale Siriana – Riccardo Muti, direttore – Sinfonia “Eroica” d Ludwig van Beethoven – con la partecipazione di Aynur Doğan, cantante curda, e di Zehra Doğan, giornalista curda