biglietti acquistabili esclusivamente online, sul sito web del Teatro Comunale
Leonardo di Vittorio Sgarbi
Il primo spettacolo alla riapertura del Teatro Comunale di Ferrara, resa possibile grazie al sostegno del Notariato ferrarese, è dedicato al grande artista e genio del Rinascimento Leonardo. E sarà Vittorio Sgarbi a tentare di svelare un enigma su cui l’umanità da sempre si interroga…
Leonardo ingegnere, pittore, scienziato, talento universale dal Rinascimento, ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a riflettere ed emozionarsi. Nel racconto di Sgarbi ci saranno sicuramente la Monna Lisa, in compagnia dell’Ultima Cena, e ogni aereo ingegno che il genio di Leonardo studiò, fino a spingersi alla tensione del volo. Proprio un altro viaggio, con tempi e modalità sorprendenti, con il lavoro minuzioso delle trame composte e curate da Doppiosenso, progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine, dove linguaggi, tecnologie e immaginari vengono rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance e installazioni.
I biglietti sono acquistabili esclusivamente online, sul sito web del Teatro Comunale, a partire da mercoledì 10 giugno. Si precisa che in questa fase, a causa delle restrizioni tuttora in vigore per l’emergenza sanitaria e i distanziamenti necessari, la capienza della sala teatrale è limitata a un numero complessivo di 200 posti a sedere.