Lolita, il più noto romanzo di Nabokov, pubblicato nel 1955, è la storia di Humbert, un uomo stregato dal fascino acerbo delle preadolescenti. L’incontro con la piccola Dolores, detta Lolita, di appena dodici anni, ne avvia la definitiva caduta in un abisso di insana passione, rabbia, confusi istinti paterni e grottesco rimpianto. In scena Paolo Calabresi legge ampi stralci del romanzo. Alla sua voce fa da contrappunto quella di una giovane cantante e polistrumentista, Violetta Zironi, stella emergente del cantautorato pop internazionale che esegue brani anche inediti sul tema dell’amore.

Di Vladimir Nabokov – con Paolo Calabresi e Violetta Zironi, voce e chitarra – drammaturgia di Giuseppe Zironi – Reggio Iniziative Culturali.

Cosa
Quando