Dal 18/10 al 20/10
Dove
Dal 25/10 al 27/10
Dove
La vicenda biblica di Mosè e degli ebrei condannati a restare in Egitto per ordine del Faraone, s’intreccia in questa opera seria rossiniana, con l’amore di Osiride e dell’ebrea Elcia, fino al noto epilogo, con Mosè che tocca le acque del Mar Rosso col suo bastone, ed esse si aprono per far passare gli ebrei, richiudendosi subito dopo e sterminando l’esercito egizio.
di Gioachino Rossini, su libretto di Andrea Leone Tottola – direttore: Giovanni Di Stefano – regia: Pier Francesco Maestrini – scene: Nicolás Boni – costumi: Stefania Scaraggi – con l’Orchestra Filarmonica Italiana e il Coro lirico di Modena – coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia