Torna alla ricerca

Open day 2018 - Archivio Museo Giuseppe Mengoni di Fontanelice

Giuseppe Mengoni, architetto celebre e sconosciuto.
Dal suo Archivio un racconto per scoprirne il sogno e un moderno GIS (Sistema Informativo Geografico) per conoscere l’architettura che l’ha realizzato.

Sabato 13 ottobre, attraverso il racconto dei documenti conservati nell’Archivio di Giuseppe Mengoni, presentati anche in modo interattivo, s’intende far scoprire l’opera di un uomo che ha prodotto architetture apprezzate in tutto il mondo, come la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano e il Palazzo della Cassa di Risparmio a Bologna, e che, coniugando passato e futuro, è diventato esempio di grande preparazione e sensibilità professionale, unite alla forza e la tenacia nel realizzare le proprie idee e il sogno di una grande architettura.

 

Programma

ore 10 – Saluti e introduzione alla giornata: Athos Ponti, Sindaco di Fontanelice; Anna-Maria Guccini, Direttore Archivio Giuseppe Mengoni

ore 10.15 – Inizio lettura: “Giuseppe Mengoni: attraverso il suo archivio tracce del prezzo e del valore di un sogno”. Interpreta: Alberto Zaffagnini

ore 11 – Presentazione: “Un GIS per la documentazione d’archivio del grande progetto di Giuseppe Mengoni: il caso dell’Arco d’ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano”. Illustrano: Gabriele Bitelli e Giorgia Gatta, DICAM, Scuola di Ingegneria e Architettura – Università di Bologna

ore 13.30-16 – Apertura con illustrazione dell’Archivio

Cosa
Quando