Opera tra le più rappresentate al mondo in assoluto, dove il genio Puccini condensa il dramma originario di Sardou in un’azione densa abbinata ad una musica straordinaria.

Opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di G. Giacosa e L. Illica – regia di Pierluigi Cassano – con l’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane – direzione di Stefano Giaroli – e con il Coro dell’Opera di Parma – maestro del Coro Emiliano Esposito – e con l’interpretazione di Gabrielle Mouhlen, Alberto Profeta, Marzio Giossi, Massimiliano Catellani, Luca Gallo, Antonio Colamorea, Romano Parmigiani, Franco Montorsi, Federica Bersellini – scenografie di Mutina Eventi – costumi di Arte Scenica – luci di  Marco Ogliosi – coordinamento Artistico di Carlotta Arata – produzione Carlo Guidetti.

Cosa
Quando