Torna alla ricerca

Tra i mari e le comete: quarto concerto

Il Quartetto d’archi di Torino suonerà alcuni brani del repertorio di “The Way of 1000 and 1 Comet” di Ezio Bosso. Il progetto musicale “La Via di 1000 e 1 Cometa” è dedicato al pittore langarolo Pinot Gallizio, sperimentatore visionario e utopista, uno dei protagonisti della ricerca europea tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Il concerto, in risonanza con l’opera di Gallizio, si svolgerà all’Isola degli Internati, tra i capanni della golena del fiume Po (una sorta di piccola città ideale resiliente simile per certi versi a quella che Gallizio aveva pensato con la sua città degli zingari sulle rive del fiume Tanaro).

Il progetto unisce brani del Quintetto n. 2 (Le notti, Sono nato bambino mi sono trovato bene e lo sono rimasto) e del Quartetto n. 3 (L’ultimo nero, La Gibigianna, Gagarin, Via di Mille e Una Cometa, Il Cielo visto dalla luna). Nel programma del concerto anche “In C” di Terry Riley, un brano spesso citato come la prima composizione minimalista, risposta di Riley alle tecniche accademiche astratte e seriali usate dai compositori.

Quartetto d’archi di Torino: Edoardo De Angelis e Umberto Fantini, violini – Andrea Repetto, viola – Manuel Zigante, violoncello.

Cosa
Quando