Biblioteca comunale "Passerini-Landi"

La principale Biblioteca comunale di Piacenza prende nome dal conte Passerini e dal marchese Landi, che tra Seicento e Ottocento misero le basi di un’istituzione nata ufficialmente nel 1774. Palazzo San Pietro, restaurato nel 2009, si sviluppa su tre livelli: al primo il materiale di interesse generale (narrativa, audiovisivi, fumetti, quotidiani), al secondo i libri di approfondimento e studio, al terzo il fondo antico, che annovera migliaia tra manoscritti, incunaboli, cinquecentine e libri a stampa. Tra i pezzi più pregiati, il Salterio di Angilberga, datato 827, e il codice della “Divina Commedia” scritto nel 1336.

Fa parte delle Biblioteche comunali di Piacenza e del Polo bibliotecario piacentino di cui è ente gestore.

Biblioteca comunale "Passerini-Landi" - via Giosue Carducci, 14 - 29121 Piacenza
Visualizza su google maps

Info

via Giosue Carducci, 14 - 29121 Piacenza
0523 492410
Email
biblioteca.passerinilandi@comune.piacenza.it
Sito web
http://www.passerinilandi.piacenza.it