Teatro Testoni Ragazzi

L’immobile, inaugurato nel 1934, nasce come Casa del Fascio rionale ad opera di Ildebrando Tabarroni (già firma del Teatro Manzoni di Bologna). Il fabbricato, con pianta a L, consta di un edificio dal volume compatto di tre piani, cui si aggiunge un seminterrato, e di un corpo di fabbrica retrostante; attualmente si presenta con la facciata dell’ingresso con mattoni a vista e decorazioni in cotto. Nell’immediato dopoguerra viene adibito a sede di uffici pubblici. Nel 1985 viene intitolato ad Alfredo Testoni e dato in gestione alla cooperativa “Nuova Scena” di Dario Fo e Vittorio Franceschi, successivamente spostata all’Arena del Sole. Nel marzo 1995, nel quadro di una nuova distribuzione degli spazi teatrali cittadini, il Comune di Bologna assegna la gestione del Teatro Testoni alla compagnia La Baracca, impegnata nella produzione di teatro per ragazzi. Nuovamente ristrutturato nell’ambito di “Bologna2000 Capitale Europea della Cultura”, il teatro possiede ora spazi ampi e funzionali, tra cui due sale teatrali, sala prova, laboratori tecnici, scenografici e di falegnameria.

Teatro Testoni Ragazzi - Via Matteotti, 16 - 40129 Bologna
Visualizza su google maps
Dal 22 al 24 maggio tre giorni interamente dedicati all’adolescenza con spettacoli, laboratori, performance, arte partecipata, incontri, confronti con e per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni.
Indirizzo
Via Matteotti, 16 - 40129 Bologna
Dal 22 al 24 maggio tre giorni interamente dedicati all’adolescenza con spettacoli, laboratori, performance, arte partecipata, incontri, confronti con e per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni.
Indirizzo
Via Matteotti, 16 - 40129 Bologna

Info

Via Matteotti, 16 - 40129 Bologna
051 4153700
informazioni@testoniragazzi.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1934
Numero sale
2
Numero posti
530
Proprietà
Pubblica
Tipo programmazione
Teatro ragazzi