- Data di pubblicazione
- 29/09/2025
- Ultima modifica
- 01/10/2025
Cultura Estero | Teatro Necessario, un autunno internazionale tra Guyana Francese, Marocco, Romania e Brasile
Teatro Necessario Circo – il nostro Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo – conferma la propria vocazione internazionale con un autunno fitto di tournée, residenze e progetti creativi che porteranno la compagnia in Guyana Francese, Marocco, Romania e Brasile.
Dal 30 settembre al 15 ottobre Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori – fondatori di Teatro Necessario – saranno in Guyana Francese con lo storico spettacolo Clown in libertà. Dodici repliche tra Saint-Laurent du Maroni, Kourou e Cayenne, ospiti del Théâtre de l’Entonnoir. Accanto a loro, Luca Sartor (Circo Carpa Diem) condurrà laboratori nelle scuole locali. L’iniziativa è resa possibile grazie al partenariato con ATER Fondazione e al sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Parallelamente, dal 29 settembre al 5 novembre, prende avvio il progetto CON/SEQUENZE – Omaggio circense a Luciano Berio, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dopo Rabat (29 settembre – 5 ottobre), lo spettacolo approderà a Petriș in Romania (13 – 19 ottobre) e a Rio de Janeiro (28 ottobre – 5 novembre).
Con/sequenze è un progetto internazionale che celebra i 100 anni dalla nascita di Luciano Berio, unendo musica e circo contemporaneo. Diretto da Giacomo Costantini, con musiche originali di Valeria Sturba, lo spettacolo nasce da laboratori partecipativi site specific nelle città ospitanti, intrecciando pratiche artistiche e suggestioni locali. In scena quattro performer e una musicista danno vita a una partitura fisica e sonora sempre diversa, ispirata alle tecniche sperimentali di Berio. Il pubblico diventa parte attiva grazie al veroscopio, un dispositivo ideato da Costantini che crea un’esperienza immersiva e unica. Con/sequenze è un omaggio alla poetica della complessità, della trasformazione e dell’incompiuto.
Con questo doppio percorso – tra tournée e creazione partecipata – Teatro Necessario si conferma ambasciatore del circo contemporaneo italiano nel mondo, capace di intrecciare comicità, poesia e ricerca scenica con la dimensione del dialogo interculturale.