Dinamico Festival: a Reggio Emilia il circo contemporaneo che ci risveglia
Quindici spettacoli per quarantasei repliche, più di quaranta artiste e artisti da tutto il mondo, quattro concerti e altrettanti incontri. La quindicesima edizione di Dinamico Festival, rassegna di circo contemporaneo, musica e teatro di strada che dal 2011 porta arte e comunità a Reggio Emilia sarà una festa che si diffonde tra Parco del Popolo, Teatro Cavallerizza, Officine Creative Reggiane, Cooperativa La Collina e per la prima volta anche in Piazza della Vittoria. L’appuntamento è dal 10 al 20 settembre 2025 e a guidare l’edizione 2025 è ancora una volta la direttrice artistica Elena Burani, che sintetizza così lo spirito del festival: “In un tempo che corre, scrolla e si perde, noi ci fermiamo. Per ridere, dal vivo, insieme. Il clown contemporaneo ci accompagna: non ci distrae, non ci intrattiene ma ci risveglia. Nella sua fragilità c’è spazio per tutte le nostre differenze”.
Si parte il 10 settembre con Epiphytes della compagnia belga Cie des Chaussons Rouges, spettacolo gratuito in Piazza della Vittoria. Poi al Parco del Popolo spazio alla musica con Porca Pizza, e al circo con il ritorno del MagdaClan, che presenta in prima nazionale Elogio alla noia, coprodotto dal festival e sviluppato alla Corte Ospitale di Rubiera. In chiusura, Il Cinematografo, appuntamento curato da Giovanna Milano in collaborazione con Reggio Film Festival, propone Sospesi, documentario sul circo contemporaneo italiano.
L’11 settembre iniziano i laboratori, i giochi in legno di Officina Clandestina, e si susseguono gli spettacoli di circo e clown. Giorgio Bertolotti, in residenza a SDFactory, porta in scena l’anteprima di Nessuno, mentre La Banda Storta scalda l’atmosfera con la sua fanfara irriverente. Al Teatro Cavallerizza, Marica Marinoni e Jef Everaert si confrontano in In Difference, e sotto gli chapiteau arrivano Théâtre Circulaire con Porte-à-faux e una nuova replica di MagdaClan.
Il 12 settembre è il turno della Compagnia Chalibares con Per un pelo, seguita dal poetico Tic Tac di Alex Piras e dalla roulotte-teatro della compagnia Samovar, che presenta Officina Oceanografica Sentimentale. Sul chapiteau del MagdaClan, spazio a Punti di partenza, progetto di alta formazione con sei giovani artisti sostenuto da FLIC Torino, Muja Buskers e Terminal Festival. Chiudono la giornata lo spettacolo immersivo Freaks di Parade78 e il dj set After C firmato Fabbrica C.
Il 13 settembre si apre con il workshop Femminismo come metodo condotto da Gaia Vimercati e Ilaria Bessone, e prosegue con Travolti da un insolito DM, incontro tecnico curato da C.Re.S.Co. e il Tavolo Circo al Teatro Valli. Tra un talk e l’altro, la compagnia belga Sitting Duck propone La Dyane, mentre alla Cavallerizza, in collaborazione con Festival Aperto, la compagnia Defracto presenta Monographie, solo di giocoleria ispirato ai cartoni animati. Sul palco arriva anche Martina Soragna con Dinosauri che non si sono estinti, conferenza-spettacolo dal piglio ironico e provocatorio.
Il 14 settembre gran chiusura al Parco del Popolo con il concerto dei Funk a Delhi e l’atteso Cabaret Dinamico, spettacolo corale creato in un giorno da tutte le artiste e gli artisti del festival guidati da Enrico Formaggi. Nello stesso giorno, alle Officine Creative Reggiane, parte anche un laboratorio di clown per bambine e bambini con la compagnia Ditta Polletti, che tornerà il 20 settembre con lo spettacolo Caput.
L’ultimo appuntamento della quindicesima edizione sarà il 5 ottobre: grazie alla collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Aperto Festival, il Teatro Cavallerizza ospiterà Begum Erciyas con lo spettacolo Hands Made, sigillando idealmente un’edizione che ha riportato la magia del circo nel cuore della città.
Dinamico Festival è realizzato con il contributo di: MiC – Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Reggio Emilia, Fondazione Manodori.
INFO
I biglietti degli spettacoli saranno acquistabili in prevendita qui .
Allegati
- Data di pubblicazione
- 20/08/2025
- Ultima modifica
- 21/08/2025