“Father and son”. Gli sdraiati di Serra in scena con Claudio Bisio

Al Teatro Municipale di Piacenza il 5 e 6 febbraio

01 febbraio 2018

Il tour di Father and son, il fortunato spettacolo prodotto dal Teatro dell’Archivolto è basato sul bestseller di Michele Serra “Gli sdraiati” che racconta il rapporto tra padri e figli, per due serate consecutive toccherà Piacenza dove la pièce andrà in scena al Teatro Municipale lunedì 5 e martedì 6 febbraio (alle 21.00).

La trama è ispirata al romanzo “Gli sdraiati”, ma nello spettacolo sono inseriti anche alcuni brani di un altro libro di Serra, “Breviario comico”, che permettono al regista Giorgio Gallone di giocare con la satira sociale e politica e aggiornare il copione inserendolo in una riflessione più ampia sul nostro tempo e sul futuro dei nostri figli, e sui concetti di libertà e autorità che rivelano in filigrana una società ritorta su se stessa, spaesata e inceppata, talvolta ridicola e comunque inadeguata.

Il rapporto padre/figlio, o la sua assenza – con il padre, invadente e verboso, che cerca in tutti i modi di essere presente, e il figlio defilato, silenzioso, che rifiuta il confronto sprofondato nel divano dove si circonda e si protegge con “protesi tecnologiche”, dallo smartphone alla tv, – è il fulcro dello spettacolo, in cui possono riconoscersi sia i genitori sia i figli di questa società di “dopo-padri” inconcludente e nevrotica, qui raccontata senza pudori e con un tono in bilico tra ironico e dolente, tra comicità e tragedia. A confrontarsi con questo testo al tempo stesso divertente ed etico, di grande forza emotiva e teatrale, sulla scena troviamo Claudio Bisio, in un irresistibile soliloquio che alterna lirico struggimento a brutale satira.

A questo monologo “interiore” tenero quanto beffardo lo spettacolo aggiunge un dialogo, continuo, tra parole e musica: quella di Paolo Silvestri, eseguita dal vivo da Laura Masotto al violino e da Marco Bianchi alla chitarra.

Arricchiscono lo spettacolo le scene di Guido Fiorato e le luci di Aldo Mantovani.