La Toscanini e Andrey Boreyko in una serata tra Dvořák e Stravinsky. Solista Miriam Prandi

Il 14 novembre al Teatro Comunale di Ferrara

13 novembre 2024

È uno degli appuntamenti più attesi della stagione ferrarese 2024/25: giovedì 14 novembre alle 20.30, la Filarmonica Toscanini, diretta dal maestro Andrey Boreyko, salirà sul palco del Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara per un concerto sinfonico che unisce due capolavori del repertorio classico. In programma infatti il Concerto per violoncello di Antonín Dvořák, con la giovane violoncellista Miriam Prandi come solista, e la Suite orchestrale  dall’Uccello di fuoco di Igor Stravinsky.

Miriam Prandi, violoncellista mantovana e uno dei talenti più apprezzati della scena internazionale, si esibirà in una delle opere più profonde di Dvořák. Il celebre Concerto in si minore op. 104 nasce dal periodo americano del compositore, e restituisce un’intensa sintesi tra il lirismo slavo e influenze americane. Scritto nel 1895, il concerto è oggi considerato uno dei vertici del repertorio per violoncello grazie all’equilibrio raggiunto tra virtuosismo e lirismo orchestrale.

La serata si completa con la Suite dall’Uccello di fuoco di Stravinsky. Quest’opera, composta nel 1945 per Los Angeles, è tra le più iconiche della musica moderna: la Suite si ispira alla fiaba russa e contrappone il mondo magico dell’Uccello di fuoco e del malvagio Kaščej con quello luminoso del principe Ivan e delle principesse. Celebre per il suo intreccio tra temi politonali e armonie popolari, l’Uccello di fuoco continua a incantare il pubblico internazionale.