#laculturanonsiferma. Dalle 18 alle 23 clicca qui per vedere la striscia quotidiana

20 marzo 2020

Palinsesto venerdì 20 marzo. Dalle 18 alle 23 su questa pagina

18:00 I LIVE MEIAlberto Bertoli in diretta streaming

18:20 MEI – prima uscita ufficiale del nuovo brano in video di Cisco realizzato con Giovanni Rubbiani “Andrà tutto bene”

18:23 Io resisto – video clip di Macola & Vibronda (MEI)

18:30 Il SimposioFondazione San Carlo e Emilia Romagna Teatro Fondazione presentano una riduzione teatrale tratta dal celebre dialogo platonico in cui si discute del rapporto tra eros, bellezza e conoscenza filosofica. Testi scelti da Carlo Altini, drammaturgia a cura di Lino Guanciale. Con Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Eugenio Papalia, Simone Tangolo. Musiche a cura di Filippo Zattini, proiezioni a cura di Riccardo Frati. Leggi di più

20:00 Verdi agricoltore, la sua villa, la cucina – questa terra è un’opera d’arte – A Fiorenzuola d’Arda, tra la Via Emilia e il Po, dove sorgevano le proprietà terriere di Giuseppe Verdi, scopriamo, accanto al genio del grande musicista, la sua attenta attività come imprenditore agricolo. Con i ragazzi dell’Istituto Mattei di Fiorenzuola d’Arda

20:10 Terra di Confine – di Enrico Masi e Stefano Croci. 
Dedicato alla cultura del paesaggio, Terra di Confine è un piccolo viaggio nella misteriosa regione dell’Emilia Orientale. Il documentario, prodotto da Caucaso, è guidato dalle parole di Teresio Testa, maestro di musica non vedente, fondatore della rassegna Corti, Chiese e Cortili, che a partire dal 1987 ha promosso una cultura di riscoperta delle eccellenze territoriali attraverso una programmazione itinerante e situazionista

21:00 Live Session FonoprintSelton

21:10 Live Session FonoprintBruno Belissimo

21:30 Jazz a domicilio – diretta streaming del Nico Menci Trio dal Camera Jazz Club di Bologna. A partire questa sera, ogni venerdì e domenica verrà offerta un’anteprima del Bologna Jazz Festival, il festival felsineo e  Camera Jazz & Music Club si sono uniti, in questo difficile momento, e hanno creato Jazz a domicilio: rassegna di musica live, con concerti realizzati a porte chiuse e trasmessi in diretta streaming su questa pagina, su Lepida TV – canale 118 del digitale terrestre, sul sito di LepidaTV e sul canale Youtube LepidaTV OnAir e su Radio Città Fujiko. Con Jazz a Domicilio – #laculturanonsiferma il BJF contribuisce inoltre alla campagna di raccolta fondi per l’emergenza coronavirus istituita da Regione Emilia-Romagna. Le donazioni possono essere fatte con versamento sul conto corrente IT69G0200802435000104428964 intestato ad Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna, indicando in causale l’hashtag #JAZZADOMICILIO

23:00 Fine trasmissione #laculturanonsiferma