Il progetto di Peeping Tom (commissionato dal Festival Aperto) in corsa per il premio europeo Fedora

Per votare il progetto c’è tempo fino al 26 febbraio

09 febbraio 2021

Peeping Tom è una delle compagnie più note nel panorama internazionale, immancabile nei cartelloni delle kermesse più prestigiose del mondo, apprezzata parimente dal pubblico e dalla critica per uno stile originale, ironico, tagliente, affilato e allo stesso tempo profondamente poetico. Nell’autunno del 2021 la compagine belga fondata vent’anni fa da Gabriela Carrizo e Franck Chartier sarà al Festival Aperto di Reggio Emilia, con La Visita, una performance site-specific nello spazio della Collezione Maramotti che dal 2009 collabora con la Fondazione I Teatri per presentare lavori pensati ad hoc dai più grandi coreografi del momento (tra gli ultimi il pluripremiato arista greco Dimitris Papaioannou con un progetto su Sisifo).

Commissionato e prodotto da Fondazione I Teatri, in collaborazione con Collezione Maramotti e Max Mara, in partnership con Frans Brood Productions, Nexo Digital e KMSKA-The Royal Museum of Fine Arts di Anversa, il progetto La Visita porterà il surrealismo della compagnia tra le opere della Collezione, per accompagnare il pubblico in un mondo mentale parallelo, come sempre avviene negli spettacoli del gruppo belga. Il debutto è fissato per il prossimo autunno ma nel frattempo il progetto è stato selezionato per il Fedora – Van Cleef & Arpels Prize for Ballet 2021, riconoscimento europeo che premia le produzioni artistiche che re-immaginano e ripensano la danza in termini di creazione, produzione e messa in scena, che sperimentano, sono innovative e coinvolgono artisti emergenti; che hanno l’ambizione di rivolgersi a un nuovo pubblico internazionale. Per votare il progetto c’è tempo fino al 26 febbraio sulla pagina dedicata al progetto sul sito di Fedora:https://www.fedora-platform.com/discover/shortlist/la-visita-working-title/307.