A proposito di Otello: un documentario a puntate aspettando il debutto

Otello sospeso è online dal 4 al 6 gennaio

04 gennaio 2021

Si è fermato alla prova generale il nuovo allestimento dell’Otello di Giuseppe Verdi firmato da Gabriele Lavia, con Asher Fisch sul podio, per il Teatro Comunale di Bologna. In attesa del debutto, dal 4 al 6 gennaio sul canale Youtube del teatro andranno in onda tre video-puntate di uno speciale documentario che racconta il dietro le quinte del lavoro sospeso, con affondi sui personaggi dell’opera verdiana attraverso la voce dei protagonisti.

Lo spettacolo sarebbe dovuto andare in scena a novembre al PalaDozza, dove il Comunale aveva allestito un palcoscenico alternativo per le sue stagioni, realizzando un imponente lavoro tecnico-logistico che prevedeva l’inserimento di una camera acustica virtuale per garantire al pubblico la stessa qualità d’ascolto della sala. Neppure questa imponente iniziativa messa in campo per fronteggiare le restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 è bastata, e la regia di Lavia è rimasta bloccata in attesa di riprogrammazione.

I primi tre episodi della serie saranno trasmessi il 4, 5 e 6 gennaio alle 17.30, con una carrellata sui personaggi principali del dramma dramma lirico verdiano andato in scena per la prima volta a Milano nel 1887. Nell’opera, tratta dall’omonima tragedia shakespeariana, il protagonista Otello si muove tra due astrazioni assolute, il bene candido di Desdemona e il cinismo malevolo di Jago. Guidato non dalla ragione ma dalla passione più accecante, il moro finirà nella trappola mortale della gelosia che lo porterà a un tragico epilogo. Nelle tre puntate si susseguiranno nell’ordine proprio degli originali affreschi di Otello, Jago e Desdemona, con approfondimenti su tematiche e dinamiche narrative a cura di Lavia e dei cantanti protagonisti, ovvero il tenore Gregory Kunde, il baritono Franco Vassallo e il soprano Mariangela Sicilia, impegnati anche nell’interpretazione di alcuni momenti musicali dall’opera con l’Orchestra del Comunale diretta da Asher Fisch.