A Ravenna Jazz Chick Corea in piano solo

Al Tetro Alighieri una delle star piu’ attese

11 maggio 2018

Sarà il pianista Chick Corea, star del jazz internazionale, capace di reinventarsi continuamente e di dar vita a nuove band, a chiudere la quarantacinquesima edizione di Ravenna Jazz, rassegna diretta da Sandra Costantini. Col suo piano solo, domenica 13 maggio al Teatro Alighieri (ore 21) in una sorta di serata di gala, Corea porterà sul palco creatività e virtuosismo, con un concerto dal contenuto musicale imprevedibile, partendo dal suo repertorio compositivo. Nella dimensione del piano solo, emerge in Corea la vena rapsodica, la libertà di esprimersi aldilà degli schemi, e la ricerca di stimoli insoliti per l’ispirazione musicale.

Fin dall’inizio la sua lunga carriera Corea ha interpretato tutte le sfumature del jazz.  A fianco di grandi innovatori come Miles Davis, è stato il tastierista della svolta elettrica che cambiò il corso del jazz (In a Silent Way, Bitches Brew) e leader di una band entrata nel mito: i Return to Forever. Per non parlare della svolta del jazz rock, dove va annoverato tra i ‘padri fondatori’. Indimenticabili sono le sue collaborazioni con Gary Burton, Herbie Hancock, Michael Brecker, Miroslav Vitous e Roy Haynes. E più recentemente, lo troviamo come leader nelle memorabili Akoustic Band ed Elektric Band. Infine emerge il suo grande talento in nuovi e sensazionali accostamenti musicali: con Bobby McFerrin, Pat Metheny, Béla Fleck, John McLaughlin e Kenny Garrett, Hiromi, Stefano Bollani.

Anche in questa occasione il concerto sarà preceduto dal Momento Aperitifs al Caffè del Teatro, con il concerto alle 18,30 di Laura Avanzolini, pianista e cantante di Cattolica (Rn) che nel 2016 ha pubblicato il suo primo disco da leader: “I’m All Smiles”, in trio con Fabio Petretti e Daniele Santimone. In “Fe_Male Characters”, titolo del concerto, interpreta canzoni illustri (di David Bowie, Billy Joel, James Taylor, Stevie Wonder, Simon & Garfunkel, Sting, Luigi Tenco, Bob Dylan) con un tocco di jazz e blues.

Ravenna Jazz è organizzato da Jazz Network con la collaborazione degli assessorati alla Cultura del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e della Società Italiana degli Autori ed Editori.