Skiantos Day: il primo dicembre dedicato al grande Freak Antoni

L’assessore Massimo Mezzetti consegna il Premio Freak 2017 a Lucio Leoni

01 dicembre 2017

Il primo dicembre, a Bologna, si svolge a Bologna il ‘Freak Antoni Day’: una giornata di incontri e musiche interamente dedicata alla figura del grande artista scomparso nel 2014. Il MEI, COOP Alleanza 3.0 e l’Associazione We Love Freak, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, hanno lanciato un premio dedicato alla figura di Freak Antoni, con una vasta serie di iniziative che hanno attraversato diverse città e che si concludono oggi a Bologna.

Alle ore 18.30 alla Libreria Feltrinelli in Piazza Ravegnana, si terrà la presentazione del volume, Skiantos. Una storia come questa non c’era mai stata…e non ci sarà mai più (Goodfellas edizioni): la più ampia retrospettiva sul gruppo che non solo ha inventato il rock demenziale, ma ha segnato l’avvio della scena del nuovo rock italiano e della discografia indipendente. Saranno presenti gli autori, Gianluca Morozzi e Larry Arabia, il produttore degli Skiantos Oderso RubiniAndrea ‘Jimmy Bellafronte’ Setti (Ass. WeLoveFreak) e Pierfrancesco Pacoda. Nella Galleria si esibiranno i ‘Figli degli Skiantos’, band di giovanissimi in un concerto tributo al gruppo.

A seguire alle ore 20,30, nel foyer Respighi del Teatro Comunale l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti consegnerà il Premio Freak 2017, alla prima edizione, al  cantautore romano Lucio Leoni, rivelazione della nuova canzone d’autore con l’album ‘Il lupo cattivo’.

Sempre in quest’ambito Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI, premierà Cortex per la sua interpretazione musicale del testo di Chiara Brancaccio, che ha vinto la sezione ‘Canzone Rock d’Autore’ dell’edizione 2017 di Coop Alleanza 3.0 for Words, il contest per giovani autori di testi per far emerger i nuovi talenti della scrittura italiana. Quest’anno una delle sezioni chiedeva la creazione di un testo inedito sulla base di una delle canzoni più celebri degli Skiantos, ‘Sono un ribelle, mamma’.