- Data di pubblicazione
- 01/08/2018
- Ultima modifica
- 01/08/2018
Strage Bologna, il 1° agosto i narratori del ‘Cantiere 2 agosto’ raccontano la solidarietà dalle torri della Regione
Lo spettacolo 'Sinfonia di soccorsi' e il docufilm 'Narrazione di una strage' per il 38° anniversario della Strage
Dieci attori non professionisti arrampicati su un’impalcatura installata per l’occasione nella piazza delle torri della Regione e un diluvio di lettere di solidarietà giunte a Bologna e al suo Sindaco, in quel 1980, da tutto il mondo. La città, teatro del più grave fatto di sangue dai tempi della seconda guerra mondiale, racconta anche quest’anno, per la trentottesima volta, la sua ferita e lo fa con Sinfonia di soccorsi, il nuovo lavoro di Cantiere 2 agosto promosso dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per ricordare la Strage di Bologna.
Lo spettacolo, con attori che leggeranno dalle impalcature i documenti d’epoca, andrà in scena mercoledì 1 agosto alle 21.15 in piazza Renzo Imbeni ed è frutto della collaborazione tra il regista teatrale Matteo Belli e la storica Cinzia Venturoli.
Il primo ha selezionato e formato gli attori-trampolieri, quasi tutti giovani non ancora nati ai tempi della strage: Lucrezia Bruchi, Matteo Baschieri, Elisa Calderara, Roberto Di Lao, Benedetta Dora Mannina, Lorenzo Monti, Simonetta Scappini, Tiziana Scimone, Domenico Troncato e Samantha Zanarini.
Cinzia Venturoli ha invece scelto dagli archivi del Comune di Bologna alcune delle lettere e telegrammi inviati da gente comune e istituzioni e spesso accompagnati da offerte di aiuto e in denaro. “Tra i messaggi al sindaco – racconta la storica – anche quelli di detenuti e pazienti dell’ospedale psichiatrico di Reggio Emilia o di gente in vacanza. Ci sono lettere di persone importanti, ma soprattutto di persone comuni, che si dicono persino dispiaciute di non poter partecipare ai funerali, come se fossero parenti delle vittime”.
Per il 38° anniversario della strage Cantiere 2 agosto ha immaginato due serate di spettacolo e memoria. Dopo Sinfonia di soccorsi, il 2 agosto in piazza Maggiore, dopo il tradizionale concerto dell’Orchestra Toscanini, sarà proiettato il docufilm Narrazione di una strage realizzato dall’Assemblea e dedicato ai narratori che nel 2017 in 85 luoghi diversi della città diedero voce alle altrettante vittime della strage.
Sinfonia di soccorsi sarà trasmesso in diretta televisiva dalle 21.15 da Nettuno Tv (canale 99), mentre Narrazione di una strage sarà trasmesso su Rai Storia (canale 54) alle 22,10 del 1° agosto.
Tutti i documenti inediti rinvenuti nell’archivio del Comune di Bologna sono stati raccolti in un volume curato dall’Assemblea, dal titolo La solidarietà e il dolore del mondo al sindaco Zangheri. La sera del 1° agosto sarà distribuito gratis in 600 copie al pubblico della ‘Sinfonia’. Alcune riproduzioni dei documenti sonoesposte nella sede del Consiglio regionale fino al 31 agosto.