- Data di pubblicazione
- 07/08/2025
- Ultima modifica
- 07/08/2025
A Teatri di Vita il Ferragosto è a “Cuor Leggero”
L’estate a Teatri di Vita è un laboratorio di comicità contemporanea, capace di raccontare con ironia i tempi presenti e al tempo stesso creare momenti di autentica partecipazione e comunità. Dal 12 al 15 agosto nel teatro bolognese di Via Emilia Ponente torna l’appuntamento con Cuor Leggero, la rassegna che unisce risate, satira e cultura pop.
Protagonista delle prime tre serate, dal 12 al 14 agosto, sarà la prima nazionale di Salvami, mostro, il nuovo one man show di Lorenzo Balducci, diretto e interpretato dallo stesso attore, scritto con Svevo Susa e prodotto da Teatri di Vita. Lo spettacolo porta in scena per la prima volta i personaggi grotteschi e virali resi celebri sui social da Balducci, in un allestimento teatrale che mescola video musicali, lipsync, videochiamate e inserti pop. Una satira feroce e senza filtri che mette a nudo la mediocrità dell’essere umano, in un universo che omaggia Victoria Beckham, Laura Pausini, Miranda Priestley e molti altri simboli della cultura pop dagli anni ’90 a oggi.
Sempre dal 12 al 14 agosto, ogni sera in seconda serata, dodici stand-up comedian si sfideranno per conquistare il premio La cicala d’oro, giunto alla sua quarta edizione. Il concorso, aperto al voto del pubblico, vede in gara Lucia Arrigoni, Carlo Alberto Montori, Carlos Gutiérrez, Samantha Silvestri, Simone Luzi, Agata Paleari, Francesca Florio, Fausto Tinelli, Diego Piemontese, Wendy LaFortu, Lucrezia Gargano e Giona Ferrara, selezionati tra circa 80 candidature.
Il 15 agosto la giornata conclusiva si apre con il tradizionale Pranzo di Ferragosto in collaborazione con le Cucine Popolari, sotto le fronde del Parco Pierangelo Bertoli. Nel pomeriggio spazio al ripescaggio di un comico tra i semifinalisti e, in serata, la finalissima della Cicala d’oro, con votazione mista tra pubblico e giuria di qualità composta da operatori del settore spettacolo e comunicazione. Presentano la serata Met Decay e Saverio Peschechera, con la partecipazione speciale di Manuele Laghi, vincitore dell’edizione 2024.
Cuor Leggero è curato da Teatri di Vita nell’ambito di Bologna Estate 2025, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.