Tosca e Norma in Giappone con il Teatro Comunale di Bologna

Dal 2 al 12 novembre 2023 a Tokyo, Nagoya, Okayama, Otsu e Osaka

02 novembre 2023
 Con due grandi titoli lirici del repertorio italiano come Tosca di Giacomo Puccini e Norma di Vincenzo Bellini, il Teatro Comunale di Bologna torna in Giappone. Per la nona volta nel paese del Sol Levante, la Fondazione lirico-sinfonica felsinea ha in programma una tournée dal 2 al 12 novembre 2023  che farà tappa a Tokyo, Nagoya, Okayama, Otsu e Osaka.
 
Oksana Lyniv è sul podio del capolavoro pucciniano: un nuovo allestimento del Comunale con la regia di Giovanni Scandella, che la Direttrice musicale del TCBO ha già diretto con successo la scorsa estate a Bologna e riproporrà anche nella Stagione 2024.  Protagonisti sono interpreti di primo piano come il soprano Maria Guleghina nel ruolo di Floria Tosca, il tenore Marcelo Álvarez come Mario Cavaradossi, e il baritono Ambrogio Maestri nelle vesti del  Scarpia.  nei ruoli si alternano si alternano rispettivamente  Maria José Siri, Matteo Desole e Massimo Cavalletti. Il cast è completato da Christian Barone come Cesare Angelotti e il Carceriere, Paolo Maria Orecchia come Sagrestano, Paolo Antognetti nella parte di Spoletta e Niccolò Ceriani in quella di Sciarrone. Le scene sono ideate da Manuela Gasperoni, i costumi da Stefania Scaraggi e le luci da Daniele Naldi.
Arriva in Giappone – dopo essere già andata in scena a Bologna e a Genova – la nuova Norma firmata da Stefania Bonfadelli, coprodotta dal Comunale con il Teatro Carlo Felice. Qui “la presenza della guerra evocata continuamente e quasi ossessivamente, in una dimensione collettiva dal coro e come vendetta privata dalla protagonista – dice la regista – è il cardine che, in un certo senso, nobilita il racconto. La ferocia odiosa dell’invasore e la resistenza eroica dell’invaso portano a un “furor animae” che allontana la vicenda dal racconto del mero triangolo amoroso”. Il cast conferma la protagonista della rappresentazione bolognese, il soprano Francesca Dotto come Norma. Con lei sul palco RamónVargas come Pollione, Aya Wakizono come Adalgisa, Andrea Concetti come Oroveso, Benedetta Mazzetto nei panni di Clotilde e Paolo Antognetti in quelli di Flavio. Sul podio Fabrizio Maria Carminati. Le scene dello spettacolo sono di Serena Rocco, i costumi di Valeria Donata Bettella, le luci da Daniele Naldi e i movimenti coreografici dai Ran Arthur Braun.
 
Tosca andrà in scena a Tokyo il 2 e 4 novembre al Bunka-Kaikan e il 7 al Takasaki Art Theater, poi sarà all’Aichi Art Center di Nagoya l’8, all’Okayama Art Theater il 10 e infine all’Osaka Festival Hall il 12.
Norma sarà invece rappresentata al Bunka-Kaikan di Tokyo il 3 e il 5 novembre e alla Biwako-Hall di Otsu l’11.
Nella capitale giapponese è  in programma anche un concerto sinfonico all’Università di Seitoku il 6 novembre, con pagine di Rossini, Mozart, Donizetti, Verdi, Bizet e Puccini interpretate dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta da Carminati, e dal soprano Maria Guleghina, dal mezzosoprano Benedetta Mazzetto, dal tenore Matteo Desole e dal baritono Massimo Cavalletti.
Oltre ai solisti, la tournée coinvolge circa 150 persone tra professori d’orchestra, il coro preparato da Gea Garatti Ansini, i tecnici e le maestranze del TCBO.