Tutti Matti per Colorno, pronta la XVIII edizione
Acrobazie sotto le stelle, musica che invade le piazze, clownwrie e poesia tra le vie del centro: dal 28 agosto al 7 settembre Colorno torna a vivere la magia di Tutti Matti per Colorno. Da diciotto anni il festival trasforma il borgo ducale in una capitale del circo contemporaneo, con oltre quaranta appuntamenti in cartellone, cento artiste e artisti da tutto il mondo, per otto giorni di spettacoli.
Il festival, ideato e realizzato da Teatro Necessario Circo – Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo con l’Associazione Tutti Matti per Colorno, conferma la sua formula: un intreccio di grandi compagnie internazionali, attrazioni inaspettate, laboratori, mercatino dell’artigianato e street food di qualità. Il tutto con ingresso a offerta libera e consapevole, fatta eccezione per pochi spettacoli a pagamento.
Sul palco – o meglio, sui quindici palchi distribuiti tra il Giardino Ducale, il Cortile della Reggia e il centro storico – andranno in scena artisti provenienti da Europa, Australia e Giappone. Dalla Francia arriverà la compagnia Société Protectrice de Petites Idées con Heavy Motors, spettacolo acrobatico a ritmo di motori sgangherati, mentre il duo belga Soon Circus Company porterà a Colorno Gregarious, indagine ironica e fisica sullo sport, già applaudita in quindici Paesi.
Sempre dal Belgio i 15FEET6 trasformeranno lo sport in sfida circense con League&Legend, mentre la compagnia italo-francese Side Kunst Cirque/My! Laika monterà la sua tenda a Colorno per presentare Winter, viaggio tra rovine e poesia. Momento attesissimo sarà il debutto australiano dei Gravity & Other Myths, tra le compagnie di circo più acclamate al mondo, che con A Simple Space promettono di spingere i corpi e la gravità oltre ogni limite.
Non mancheranno le atmosfere intime e poetiche di Claire Ducreux con Avec les temps…?, racconto coreografico di una coppia che impara a guardare il mondo con nuovi occhi.
A fare da corollario, alcune attrazioni diventate ormai cult: il pianoforte volante de La Dinamica del Controvento, i giochi di riciclo creativo dei catalani Guixot de 8, e la novità della piccola tenda-rifugio di Subtropicana, capace di rigenerare corpo e spirito in cinque minuti.
Ampio spazio anche alla Scena OFF, con 19 spettacoli selezionati tra oltre duecento proposte: clown, marionette, giocoleria e teatro di figura, per scoprire il talento di nuove generazioni di artisti.
Come da tradizione, ogni serata si concluderà con un concerto a ingresso gratuito. Tra i nomi in cartellone: le sorelle svedesi Baskery, il trio rockabilly The Hormonauts, il cantautorato surreale del Duo Bucolico e, nel secondo weekend, la rapper dominicana-svizzera La Nefera e l’irriverente Sibode Dj.
L’edizione 2025 sarà anche occasione di impegno civile: il festival aderisce alla raccolta fondi per il Gaza Free Circus Center, che porta il circo come strumento di resistenza e resilienza nella Striscia di Gaza. Sabato 30 agosto è previsto un incontro pubblico con la presentazione del podcast Finché arriveremo a Gaza di Patrizia Dall’Argine, in dialogo con la giornalista Giovanna Pavesi.
Non mancheranno workshop esperienziali, dal laboratorio di cianotipia botanica alle pratiche di respiro e movimento con il funambolo Andrea Loreni, fino al consueto Percorso Scuola Circo Conad per bambini dai 6 agli 11 anni.
INFO
Novità 2025: un servizio gratuito di navetta da Parma a Colorno attivo il sabato, reso possibile dal sostegno di Davines.
I biglietti per gli spettacoli a pagamento di Tutti Matti per Colorno sono in vendita online. La biglietteria sarà aperta davanti allo spazio Conad/Centro Commerciale di Colorno dal 26 al 29 agosto (mattina e pomeriggio, orari sul sito) e poi in Piazza Garibaldi durante le giornate di Festival a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Allegati
- Data di pubblicazione
- 25/08/2025
- Ultima modifica
- 25/08/2025