Un Mare di Musica. Neri Marcorè apre la V edizione del festival delle Scuole di Musica

Il 17 giugno all'Arena Palazzo Bellini di Comacchio

13 giugno 2022

Dal 2018 a oggi Mare di Musica ha ospitato oltre mille giovani musicisti provenienti da tutta Europa creando una vera e propria agorà per giovani talenti. Nonostante le complessità legate al post-pandemia, il Festival delle Scuole di Musica organizzato dalla Civica Scuola di Musica di Comacchio in partnership con Assonanza torna anche quest’anno con una tre giorni ricca di appuntamenti. La quinta edizione, in programma il 17, 18 e 19  giugno, metterà in connessione le Scuole di Musica dell’Emilia-Romagna e di tutta Italia, per valorizzare i percorsi delle Scuole di Musica, la promozione dei giovani musicisti, l’aggregazione giovanile e lo scambio culturale. Comacchio e i Lidi Estensi e degli Scacchi ospiteranno workshop, concerti e masterclass, oltre a corsi di formazione per docenti e ragazzi che proseguiranno per tutta l’estate.

Ad aprire il festival è Neri Marcorè con Le mie Canzoni Altrui (venerdì 17 giugno, ore 21,  Arena Palazzo Bellini, Comacchio) insieme all’Orchestra sinfonica Arcangelo Corelli, diretta dal maestro Jacopo Rivani, ad alcuni straordinari solisti e ai promettenti allievi delle Scuole di Musica di Assonanza (Associazione Scuole di Musica Regione Emilia-Romagna). Lo show propone una line-up – quasi due ore di musica e parole con brani di Vinicio Capossela, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Ivano Fossati e Giorgio Gaber – compilata da Marcorè secondo i suoi gusti e passioni, qui riarrangiata con l’inedita formazione per un concerto che spazia dalla canzone d’autore italiana a quella internazionale. Sul palco, insieme a Marcorè, alla Corelli e agli allievi di Assonanza saliranno i solisti Stefano Cabrera (violoncello), Domenico Mariorenzi (chitarra, pianoforte), Beppe Basile (percussioni), Flavia Barbacetto e Daniela Placci (vocalist).

Ancora un evento speciale per questa V edizione, il 18 giugno andrà infatti in scena Vito Nicola Paradiso con l’Orchestra di Chitarre di Mare di Musica. Il chitarrista autore del metodo “La Chitarra Volante” accompagnerà e guiderà una numerosissima orchestra di chitarre formata da studenti provenienti dalle scuole di musica dell’Emilia-Romagna.

 

Link acquisto biglietti Le mie Canzoni Altrui

Info