ACQUA 2025

Dove l’acqua ha lasciato ferite profonde, una nuova mappa di comunità si disegna a teatro. Dall’13 settembre al 5 novembre 2025, la rassegna ACQUA porta spettacoli, concerti e incontri nei dieci Comuni della Bassa Ravennate colpiti dalle recenti alluvioni – Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Russi e Sant’Agata sul Santerno – per riflettere insieme sul cambiamento climatico e sulle sue ricadute concrete, valorizzando energie civiche e legami di prossimità. È un progetto di ATER Fondazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

Continua a leggere

TERRE D’ACQUA. Una conferenza immaginaria.

con Stefano Accorsi, Anna Ferzetti e Giulio Boccaletti - scritto da Filippo Gentili, Giulio Boccaletti, Giulia Gianni, Giulio Gentili - diretto da Cristian Taraborrelli - produzione SuperHumans

Attorno a un tavolo - Piccoli fallimenti senza importanza

di Paola Berselli e Stefano Pasquini - con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini - scenografia e costumi Teatro delle Ariette - regia Stefano Pasquini - produzione Teatro delle Ariette 2018

UNA RIGA NERA AL PIANO DI SOPRA. Monologo per alluvioni al contrario

di e con Matilde Vigna - dramaturg Greta Cappelletti - voce registrata Marco Sgarbi - produzione ERT / Teatro Nazionale

La pianta del mondo. Lectio magistralis

di e con Stefano Mancuso

Viaggio acquatico in musica

produzione Toscanini Academy Big Band - direttore Beppe Di Benedetto

Un profondo viaggio musicale attraverso l'acqua

produzione Toscanini Academy - Ensemble

Nomadic. Canto per la biodiversità

di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo - testi e voce narrante Telmo Pievani - direzione musicale, basso ed electronics Gianni Maroccolo

Canto alle vite infinite. Progetto Terra mater matrigna

di e con Elena Bucci - musiche originali al pianoforte e alla fisarmonica Christian Ravaglioli - collaborazione al progetto Nicoletta Fabbri - produzione Le belle bandiere

Cambiamento climatico e scenari futuri

di e con Andrea Giuliacci

The Navigator

di Buster Keaton e Donald Crisp - musica originale eseguita dal vivo da Daniele Furlati - in collaborazione con Cineteca di Bologna

Golem_e fango è il mondo

regia e drammaturgia Mariasole Brusa - con Eva Luna Betelli, Giovanni Consoli, Sofia Orlando, Angela Dionisia Severino - produzione La Biennale di Venezia con il sostegno di Teatro del Drago

Contatti

Sito web
Web
Email
acqua@ater.emr.it
Telefono
3332424482
Cosa
Quando