EMILIA ROMAGNA FESTIVAL 2025

Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario con un’edizione che abbraccia due mesi di programmazione. 60 concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio: sono i numeri di una stagione che si preannuncia straordinaria, nel segno del dialogo tra tradizione e innovazione e della molteplicità dei linguaggi musicali.

Tra gli artisti in cartellone: Nicola Piovani, Maxence Larrieu, Richard Galliano, Ramin Bahrami, Cristina Zavalloni, Paolo Fresu & I Virtuosi Italiani, la Chengdu Symphony Orchestra, il Balletto di Roma, Elio, I Solisti Veneti.

Il Piccolo Principe

VANESSA GRAVINA, voce recitante - CORRADO DE BERNART, pianoforte - Testo di Antoine de Saint-Exupérie – traduzione e riduzione di Vanessa Gravina - Musiche di Bacalov, Nyman, Glass, Satie

Quasi Acustico

SIMONE ZANCHINI fisarmonica - Musiche di Gershwin, Parker, Ellington, Piazzolla

Rachel Portman: a Portrait

Rachel Portman: a Portrait - I SOLISTI VENETI - MASSIMO MERCELLI flauto - GIULIANO CARELLA direttore

Karima Bacharach Forever

KARIMA voce - PIERO FRASSI pianoforte - FRANCESCO PONTICELLI basso elettrico e contrabbasso - ANDREA BENINATI batteria e violoncello

Quartetto Saxophonie

Gretha Martellaro sax soprano - Christian Summa sax contralto - Tommaso Rocchetti sax tenore - Luca Chiarini sax baritono

Quel che resta del genio

FRANCESCO NICOLOSI pianoforte - STEFANO VALANZUOLO voce narrante - Testo di Stefano Valanzuolo

Napulitanata

PEPPE SERVILLO voce - CRISTIANO CALIFANO chitarra

Napulitanata

PEPPE SERVILLO voce - CRISTIANO CALIFANO chitarra

Nel Tempo

DONATO D’ANTONIO chitarra

Canzoni per il cinema

TOSCANINI ACADEMY – NEXT QUARTET

La notte dei flauti

MAXENCE LARRIEU flauto -Fulvio Fiorio flauto - Francesco Loi flauto - Salvatore Lombardi flauto - Massimo Mercelli flauto - Fabio Pepe flauto - Kazutaka Shimizu flauto - Amedeo Salvato pianoforte

Primo Premio!

Leonardo Ricci violino - Rebecca Ciogli violoncello - Lorenzo Rossi pianoforte - Vincitori Concorso Nazionale Alberto Burri 2024

Barend Middelhoff Quartet plays The Big Five

Barend Middelhoff sassofono tenore - Marco Bovi chitarra - Paolo Benedettini contrabbasso - Adam Pache batteria - Musiche di Gershwin, Berlin, Porter, Kern, Rodgers.

Canti d'Oltremare

MARTA CELLI arpa celtica e narrazione

Raphael Gualazzi

RAPHAEL GUALAZZI voce e pianoforte

La musica un ponte fra i popoli. A second life for people and things

ORCHESTRA LA MUSICA DEL RECICLAJE DI MADRID - Studenti dell’Istituto Musicale A. Masini di Forlì

Raphael Gualazzi

RAPHAEL GUALAZZI voce e pianoforte

C’era una volta Cenerentola

Coreografia, scene e regia FABRIZIO MONTEVERDE - Ideazione costumi Santi Rinciari - Light designer Emanuele De Maria - Musiche Georg Friedrich Händel

Ellington: The Duke

Roberto Porroni chitarra - Adalberto Ferrari clarinetto e C melody - Marija Drincic violoncello - Marco Ricci contrabbasso - TOMMY BRADASCIO batteria

Del Barrio “20 años”

Hilario Baggini voce, quena, quenacho, moxenio, tarka, sikus, flauto traverso, charango, ronroco, gaita colombiana, chitarra, cajon - Andres Langer pianoforte, fisarmonica, voce - Marco Zanotti batteria, bombo leguero, cajon, calebasse, pandeiro, percussioni etniche - Special Guest: Elisa Ridolfi voce - Massimo Valentini sax baritono, soprano, contralto, quena e voce - Cecilia Biondini violoncello

Lo Stabat Mater e il Vivaldi ricostruito

DANIELA PINI mezzosoprano - ANDREA DAINESE ottavino - ANDRZEJ KOSENDIAK direttore

Le Quattro Stagioni: 300° anniversario

Enzo Ligresti e Glauco Bertagnin solisti - Giovanni Anastasio, Glauco Bertagnin, Nicola Fregonese, Enzo Ligresti, Chiara Volpato violini - Alberto Salomon viola - Benedetto Munzone violoncello - Luca Stevanato contrabbasso - Valter Favero clavicembalo

Girotto meets Alma

Simone Bellagamba saxofono soprano - Andrea Piccione saxofono contralto - Davide Lucente saxofono tenore - Andrea Leonardi saxofono baritono

Sergio Cammariere & Special Guests

SERGIO CAMMARIERE pianoforte e voce - Giovanna Famulari violoncello - Daniele Tittarelli sax soprano

Back to Bach 2.0

ALBERTO MARTINI direttore e solista - PAOLO FRESU tromba e flicorno

Histoire du tango

Daniele Genovese, Mattia Lecchi, Paolo Camporesi, Sergio Scappini fisarmoniche - Musiche di Astor Piazzolla

Omaggio ai Blues Brothers e ai giganti del jazz

BEPPE DI BENEDETTO direttore - Alan Scaffardi solista

Primo Premio!

Duncan McDougall violino - Yejin Hong violoncello - Yanfeng Bai pianoforte

Un Ballo Liscio

Riccardo Tesi organetto diatonico - Claudio Carboni sax - Nico Gori clarinetto - Maurizio Geri chitarra e voce - Roberto Bartoli contrabbasso - Massimo Tagliata pianoforte e fisarmonica - Gianluca Nanni percussioni

Primo Premio!

Duncan McDougall violino - Yejin Hong violoncello - Yanfeng Bai pianoforte

Primo Premio!

Duncan McDougall violino - Yejin Hong violoncello - Yanfeng Bai pianoforte

Primo Premio!

Duncan McDougall violino - Yejin Hong violoncello - Yanfeng Bai pianoforte

Intorno a la Serenissima

ALESSANDRA MONTANI violoncello barocco - FABIO CIOFINI organo

Un liscio in due

MASSIMO TAGLIATA fisarmonica e pianoforte - FABIO GALLIANI ocarine

Omaggio a Édith Piaf

Cristina Zavalloni voce, arrangiamenti - Cristiano Arcelli sax alto, sax soprano, arrangiamenti - Giancarlo Bianchetti chitarra - Manuel Magrini pianoforte - Stefano Senni contrabbasso - Alessandro Paternesi batteria

The Sound of the 20th Century

Postas

DON HILARIO (Hilario Baggini) voce, chitarra, ronroco, charango, flauto traverso, gaita colombiana, quena, quenacho, moxenio, sikus, bansuri, whistle, cajon, hang, pala elettrica - NIÑA DEL MONTE (Sofia Palacios) voce, percussioni, chitarra

Omaggio a Ennio Morricone

ALBERTO TAFURI pianoforte

Marco Gerolin

MARCO GEROLIN fisarmonica

La Nuova Orchestra della Gen Z del Liscio

SANTA BALERA

Händel: le sonate per flauto e basso continuo

TOMMASO ROSSI flauto dolce e traversiere - ENRICO BAIANO clavicembalo

Dodici Sguardi

Don Antonio chitarra - Fabio Mazzini chitarra - Mao elettronica, percussioni

Primo Premio! In ricordo di Paola Bruni

GIANCARLO GRANDE pianoforte

Back To Flute

Davide Di Iorio flauto, composizione e arrangiamento - Mauro Mussoni contrabbasso - Enrico Ronzani pianoforte - Manuel Giovannetti batteria

La danza dell'arco

LODOVICO PARRAVICINI violino

Trip to America

Tommaso Scarpellini e Francesco Ulivi trombe - Francesco Maffei trombone - Federico Maffei corno - Niccolò Baldisserri tuba

Tra Oriente e Occidente

RAMIN BAHRAMI pianoforte

Italian Saxophone Quartet

Federico Mondelci sax soprano - Julian Brodski sax alto - Silvio Rossomando sax tenore - Michele Paolino sax baritono

Suite italiana

Emiliano Rodriguez sax soprano - Ivan Curzi sax contralto - Letizia Ragazzini sax tenore - Massimo Valentini sax baritono

Note a margine

NICOLA PIOVANI pianoforte - Marina Cesari sax - Marco Loddo contrabbasso - Vittorino Naso percussioni

Wish You Were Here - A Pink Floyd Jazz Experience

ENRICO VALANZUOLO tromba e flicorno - MARIO NAPPI pianoforte - ALDO CAPASSO contrabbasso - MARCO GAGLIANO batteria

XVI Premio Carriera ERF a Nicola Piovani

GUIYANG SYMPHONY ORCHESTRA - CORALE MARIETTA ALBONI - Marcello Marini direttore del coro - NING FENG violino - GUOYONG ZHANG direttore

Duo Mazzon

Ulisse Mazzon violino - Maria Mafalda Mazzon violoncello

Passion Galliano: Around Gershwin

RICHARD GALLIANO fisarmonica

Fêtes Galantes

ALESSIA CAVUOTI soprano - MORGANA RUDAN arpa

La Rivalutazione della tristezza

ELIO voce - Alberto Tafuri pianoforte

In memoria di Don Spadoni

VICENTE CAMPOS tromba - ALBERTO SALIMBENI organo

World Tour Music

TOSCANINI ACADEMY – NEXT Ensemble

Pergolesi: Stabat Mater

TIME MACHINE ENSEMBLE orchestra d’archi - NIKOLETTA HERTSAK soprano - FEDERICA MOI contralto - MARCO ATTURA direttore

Contatti

Cosa
Quando