- Data di pubblicazione
- 15/01/2019
- Ultima modifica
- 15/01/2019
GRANARA FESTIVAL 2017
Sette giorni di incontri e spettacoli: natura, musica, cibo, giochi e laboratori. Ogni estate, quando giù in pianura fa caldo e le spiagge sono affollate, il Festival offre l’occasione di godere di una settimana di aria fresca e di liberazione dell’intelligenza. La mattina laboratori di teatro, scrittura e danza o, per chi preferisce, esplorazioni di boschi, terre ed acque. Pranzo insieme all’ombra degli alberi. Dopo la siesta: giochi, letture, incontri con gli artisti. Aperitivo musicale, cena conviviale e la sera gli spettacoli nel tendone del circo. Poi la notte intorno al fuoco e sotto le stelle.
Il filo conduttore sarà il tema dello spaesamento, in ideale continuità con le riflessioni dell’edizione 2016 sulla fragilità di individui e società posti di fronte a trasformazioni globali ed ecologiche. Attraverso le proposte di artisti provenienti da diverse aree ci si interrogherà sul senso di smarrimento che pervade la società intera, posta di fronte a radicali cambiamenti di prospettive, e si indagheranno sia gli effetti “spaesanti” che decostruiscono la nostra visione abituale e statica della realtà, sia le potenzialità generative e di costruzione di nuovi punti di vista più adatti a interpretare un mondo in continuo divenire.