- Data di pubblicazione
- 25/06/2022
- Ultima modifica
- 25/06/2022
Intrecci - Sentieri Tra Arte E Natura 2022
Dal 24 giugno all’8 ottobre, nei vari luoghi del medio Appennino, in particolare nel territorio di Casina, nella provincia di Reggio Emilia, si svolge il festival “Intrecci – Sentieri tra Arte e Natura” proposto dall’Associazione Culturale Effetto Notte. Arrivato alla sua terza edizione, il festival propone una serie di appuntamenti outdoor che creano percorsi congiunti tra diverse forme – teatro, musica, letteratura, video e arte – declinandole anche in attività per bambini.
Il Parco Pineta, il Lago dei Pini, il Castello di Sarzano: sono tre delle location che accolgono gli eventi del cartellone, tra cui una produzione della Scuola di teatro Spazio EffeBi 19 che apre il festival: “Ad esequie avvenute” liberamente ispirato al racconto “Il povero Piero” di Achille Campanile, scritto e diretto da Francesca Bianchi. Tra gli altri appuntamenti dedicati al teatro abbiamo Massimo Barbero e lo spettacolo “Pinin e le maschere”, con la regia di Luciano Nattino; il reading “Farsi un fuoco” tratto da Jack London, con Fabio Gaccioli e Ilaria Andaloro e un accompagnamento musicale; “Il cammino delle stagioni” con Paola Bordignon, spettacolo scritto da Francesco Micca e proposto da Faber Teater.
Tra altri eventi, lo spettacolo multimediale “Antenne – di esapodi e foreste”, con Silvano Scaruffi, Giovanni Carotti e Luca Guerri e il documentario di Alessandro Scillitani su Paride Allegri, pioniere reggiano dell’ecologia. La musica, protagonista di una nuova edizione del Casina Music Festival in agosto, spazia dal jazz alle incursioni negli ambiti della musica classica ed elettronica. Tra gli ospiti il Whole Tone Trio e Noemi Tommasini, il Marco Betti Trio, Giovanni Mareggini e Alberto Burani, Giacomo Bigoni e Giorgio Genta e Korok’ev Ensemble. Tra proposte per bambini e ragazzi ci sono le serate dedicate al ciclo Baracca e Burattini, poi le Galline Volanti e le Fiabe in cuffia, con laboratori e libri da scoprire.
Il festival Intrecci è sostenuto dai Comuni di Casina e di Carpineti e dalla Regione Emilia-Romagna.