La città delle vite infinite - 2025

Immaginiamo una città ideale dove si incrociano arti, saperi, sogni e mestieri. Vite, luoghi e storie di ognuno diventano di tutti. Attraverso il teatro e le arti nascono nuovi luoghi di incontro, progetti, legami, visioni. Ogni serata prevede un incontro finale con il pubblico.

Progetto ideato da Elena Bucci – a cura de Le belle bandiere – con il sostegno di Comune di Russi e Regione Emilia Romagna.
Ingresso gratuito

Leggi di più

Canto alle vite infinite. Progetto Terra mater matrigna

di e con Elena Bucci - musiche originali al pianoforte e alla fisarmonica Christian Ravaglioli - collaborazione al progetto Nicoletta Fabbri - produzione Le belle bandiere

A colpi d’ascia. Un'irritazione

di Thomas Bernhard - traduzione Agnese Grieco e Renata Colorni - riduzione drammaturgica, regia e interpretazione Marco Sgrosso - musiche dal vivo Cristiano Arcelli (sassofoni, flauto traverso melodica e clarinetto basso) - un ringraziamento a Elena Bucci per la sua preziosa voce - produzione Le belle bandiere

TOSCA - una partigiana tra Russi e Roma

di e con Elena Bucci - musica dal vivo Marco Zanotti

DAL FIUME RIBELLE

drammaturgia, regia e interpretazione Elena Bucci - musiche Christian Ravaglioli, Fabrizio Puglisi - disegno luci Loredana Oddone - cura e drammaturgia del suono, documentazione audio Raffaele Bassetti - scena Elena Bucci - costumi Marta Benini - assistenza al progetto Nicoletta Fabbri - documentazione video Stefano Bisulli - produzione Le belle bandiere

Contatti

Telefono
393 9535376
Email
info@lebellebandiere.it
Sito web
Web
Cosa
Quando