Frank Zappa - The Yellow Shark
PMCE - Parco della Musica Contemporary Ensemble - direttore Tonino Battista
- Nell'ambito di:
- 09 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Gaia
ideazione di Davide Sacco e Agata Tomšič – drammaturgia di Agata Tomšič - regia e music design di Davide Sacco - in scena Agata Tomšič con cittadini e attivisti climatici del territorio - video di Francesco Tedde - costumi di Arianna Fantin - produzione Ravenna Festival, ErosAntEros – POLIS Teatro Festival - prima assoluta
- Nell'ambito di:
- 10 giugno 2023 - 11 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO COMUNALE DANTE ALIGHIERI - Via Mariani, 2
Ensemble Salomone Rossi
fiori Musicali dal barocco ebraico - sopranista Nicolò Balducci - violino e viola Lydia Cevidalli e Jamiang Santi - violoncello Maria Calvo - clavicembalo Giovanni Togni - musiche di Rossi, Caceres, Händel, Marcello, Vivaldi, Lidarti - prima esecuzione italiana
- Nell'ambito di:
- 11 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SAN VITALE - Via Argentario, 22
Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala
omaggio ad Angelo Mariani a 150 anni dalla morte - Solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala - direttore Donato Renzetti - musiche di Donizetti, Wagner, Gounod, Verdi - in collaborazione con Associazione Musicale Angelo Mariani di Ravenna
- Nell'ambito di:
- 13 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO COMUNALE DANTE ALIGHIERI - Via Mariani, 2
Le città invisibili - Sergio Rubini
omaggio a Italo Calvino per i 100 anni della nascita (1923-2023) - con Sergio Rubini - pianoforte Michele Fazio
- Nell'ambito di:
- 14 giugno 2023
-
- Cervia (RA) - Arena dello Stadio dei Pini - via Ravenna 61 - Milano Marittima
Leōnidas Kavakos (I Parte)
musiche di Johann Sebastian Bach - Sonate e partite per violino solo (I parte) - Partita n. 3 in mi maggiore BWV 1006 - Sonata n. 2 in la minore BWV 1003 - Sonata n. 3 in do maggiore BWV 1005
- Nell'ambito di:
- 14 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SANT'APOLLINARE IN CLASSE
Leōnidas Kavakos (II Parte)
musiche di Johann Sebastian Bach - Sonate e partite per violino solo (II parte) - Sonata n. 1 in sol minore BWV 1001 - Partita n. 1 in si minore BWV 1002 - Partita n. 2 in re minore BWV 1004
- Nell'ambito di:
- 15 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SANT'APOLLINARE IN CLASSE
Odradek
uno spettacolo di Menoventi - da un’idea di Consuelo Battiston e Gianni Farina - con Consuelo Battiston e Francesco Pennacchia - regia e luci Gianni Farina - musiche e sound design Andrea Gianessi - produzione Menoventi / E Production, Ravenna Festival, Accademia Perduta Romagna Teatri, Operaestate Festival Veneto/CSC - in collaborazione con Masque teatro - prima assoluta
- Nell'ambito di:
- 15 giugno 2023 - 16 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO LUIGI RASI - Via di Roma, 39
Metropolis
regia di Fritz Lang - produzione Erich Pommer, UFA (1927) - sceneggiatura Thea von Harbou - cast Brigitte Helm, Alfred Abel, Gustav Fröhlich, Rudolf Klein-Rogge - proiezione con colonna sonora elettroacustica eseguita dal vivo da Edison Studio - compositori-esecutori Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Alessandro Cipriani, Vincenzo Core, Andrea Veneri - commissione Milano Musica e Ravenna Festival
- Nell'ambito di:
- 16 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO COMUNALE DANTE ALIGHIERI - Via Mariani, 2
Qualche estate fa
vita, poesia e musica di Franco Califano - con Claudia Gerini e Solis String Quartet - soggetto e testo Stefano Valanzuolo - canzoni di Franco Califano riarrangiate da Antonio Di Francia - regia Massimiliano Vado - produzione IMARTS – International Music and Arts
- Nell'ambito di:
- 17 giugno 2023
-
- Cervia (RA) - Arena dello Stadio dei Pini - via Ravenna 61 - Milano Marittima
La nuova Abitudine
danza della compagnia Mòra su canti Znamenny della Chiesa Ortodossa russa - Societas – Claudia Castellucci - coreografia di Claudia Castellucci - Cantori del coro bulgaro maschile In Sacris di Sofia - maestro del coro Borjana Naydenova - produzione Societas, in coproduzione con Teatro Piemonte Europa/Festival delle Colline Torinesi
- Nell'ambito di:
- 17 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SAN VITALE - Via Argentario, 22
Hossein Pishkar, Leōnidas Kavakos
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini - direttore Hossein Pishkar - violino Leōnidas Kavakos - musiche di Johannes Brahms, Witold Lutosławski, Benjamin Britten
- Nell'ambito di:
- 18 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Les étoiles
gala internazionale di danza - a cura di Daniele Cipriani -danzano Eleonora Abbagnato (Opéra de Paris), Sergio Bernal (già Balletto Nazionale di Spagna) e altre stelle dal mondo
- Nell'ambito di:
- 20 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
INTERROGATORIO A MARIA
per voce, coro e strumenti - testo di Giovanni Testori - musica di Danilo Comitini – con Daniela Pini, mezzosoprano - Coro Ecce Novum - maestro del coro Silvia Biasini - Ensemble Tempo Primo - commissione Ravenna Festival - prima assoluta
- Nell'ambito di:
- 20 giugno 2023 - 25 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SAN VITALE - Via Argentario, 22
Gli occhiali di Šostakovič
onori e terrori di un antieroe - di Valerio Cappelli - con Moni Ovadia - Matteo Ramon Arevalos, pianoforte - coproduzione Ravenna Festival, Festival Puccini, Fondazione Teatro dell’Opera di Roma e Fondazione Teatro La Fenice - prima assoluta
- Nell'ambito di:
- 21 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO LUIGI RASI - Via di Roma, 39
Anne-Sophie Mutter & Mutter’s Virtuosi
musiche di Vivaldi, Bach, Previn, Joseph Bologne, Chevalier de Saint-Georges
- Nell'ambito di:
- 22 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Little Boy
storia incredibile e vera sulla bomba atomica - di e con Roberto Mercadini - musiche di Dario Giovannini eseguite dal vivo
- Nell'ambito di:
- 22 giugno 2023
-
- Cervia (RA) - Arena dello Stadio dei Pini - via Ravenna 61 - Milano Marittima
Signum Saxophone Quartet
musiche di Bach, Albinoni, Glass, Ginastera, Gershwin, Bernstein, Marzocchi, Corea
- Nell'ambito di:
- 23 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - MUSEO NAZIONALE
WE, the EYES
ICK Dans Amsterdam - ideazione e coreografia Emio Greco & Pieter C. Scholten - percussioni Augustinho Sequiera & Daniel Bolba - voce Femke Hulsman - video Ruben van Leer - drammaturgia Florian Hellwig - coproduzione Le Manège, Scène National de Maubeuge, Ravenna Festival - produzione ICK Dans Amsterdam - prima assoluta
- Nell'ambito di:
- 23 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO COMUNALE DANTE ALIGHIERI - Via Mariani, 2
Julian Rachlin, Yefim Bronfman
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini - direttore Julian Rachlin - Yefim Bronfman, pianoforte - musiche di Rimskij-Korsakov, Beethoven, Čajkovskij
- Nell'ambito di:
- 24 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
The King’s Singers
Songbirds - da Schubert ai Beatles
- Nell'ambito di:
- 25 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO COMUNALE DANTE ALIGHIERI - Via Mariani, 2
Sinfonia Varsovia
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini - direttore Aleksandar Marković - Iwona Sobotka, soprano - Valentina Benfenati, violino - Marcel Markowski, violoncello - Filippo Gorini, pianoforte – musiche di Beethoven, Penderecki, Górecki
- Nell'ambito di:
- 27 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Harmonia Artificiosa
Elicia Silverstein & Marco Serino, violini - Francesco Cera, clavicembalo & organo positivo - musiche di Heinrich Ignaz Franz Biber, Luciano Berio e Marcello Panni - Dal compositore barocco Heinrich Ignaz Franz Biber fino a Luciano Berio (nei vent’anni dalla sua scomparsa), passando per Marcello Panni.
- Nell'ambito di:
- 28 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA
A futura memoria
dedicato ad Anna Politkovskaja - con Valentina Lodovini, voce recitante - FontanaMix String Quartet
- Nell'ambito di:
- 29 giugno 2023
-
- Cervia (RA) - Arena dello Stadio dei Pini - via Ravenna 61 - Milano Marittima
Marat/Sade
Nerval Teatro - ideazione Maurizio Lupinelli e Elisa Pol - adattamento teatrale di Eugenio Sideri - regia di Maurizio Lupinelli - aiuto regia Elisa Pol - con Marco Cavalcoli, Davide Falbo, Carlo Garavini, Maurizio Lupinelli, Elisa Pol, Miriam Russo - produzione Ravenna Festival e Nerval Teatro
- Nell'ambito di:
- 29 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO COMUNALE DANTE ALIGHIERI - Via Mariani, 2
Kristjan Järvi, Stefano Bollani
Filarmonica Toscanini, John Adams, Doctor Atomic Symphony - prima esecuzione italiana - Stefano Bollani & Kristjan Järvi, 50/50, per pianoforte e orchestra - Stefano Bollani, Concerto Azzurro, per pianoforte e orchestra
- Nell'ambito di:
- 30 giugno 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
I Promessi sposi alla prova
di Giovanni Testori - regia, adattamento e costumi Andrée Ruth Shammah - con Giovanni Crippa, Federica Fracassi, Filippo Lai, Claudia Ludovica Marino, Nina Pons, Sebastiano Spada e la partecipazione di Carlina Torta - produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana/Fondazione Campania dei Festival
- Nell'ambito di:
- 01 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO COMUNALE DANTE ALIGHIERI - Via Mariani, 2
Nada
- Nell'ambito di:
- 01 luglio 2023
-
- Cervia (RA) - Arena dello Stadio dei Pini - via Ravenna 61 - Milano Marittima
con Grazia
omaggio a Grazia Deledda - a cura di Marcello Fois - con Sandra Petrignani, scrittrice - Francesca Gatto, attrice - Suoni e voci dalla Sardegna - in collaborazione con l’Associazione “Grazia Deledda, una Nobel a Cervia”
- Nell'ambito di:
- 02 luglio 2023
-
- Cervia (RA) - Arena dello Stadio dei Pini - via Ravenna 61 - Milano Marittima
Banda dell'Arma dei Carabinieri
direttore Col. Massimo Martinelli
- Nell'ambito di:
- 02 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Aurora
- Nell'ambito di:
- 04 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Stabant Matres
per soli, coro e strumenti - musica di Paolo Marzocchi - libretto di Guido Barbieri - soprano Valentina Coladonato - Coro Ecce Novum - maestro del coro Silvia Biasini - Ensemble Tempo Primo - commissione Ravenna Festival - prima assoluta
- Nell'ambito di:
- 04 luglio 2023 - 09 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SAN VITALE - Via Argentario, 22
Federico Buffa - La Milonga del futbol
La storia dei tre grandi mancini che hanno fatto la storia del calcio argentino: Omar Sivori, Diego Armando Maradona e Lionel Messi - pianoforte Alessandro Nidi - cantante Mascia Foschi
- Nell'ambito di:
- 05 luglio 2023
-
- Cervia (RA) - Arena dello Stadio dei Pini - via Ravenna 61 - Milano Marittima
Don Chisciotte
ideazione e regia Ermanna Montanari e Marco Martinelli - con attrici, attori, musicisti e cittadini della Chiamata Pubblica
- Nell'ambito di:
- 05 luglio 2023 - 16 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - Malagola – Centro di ricerca e sperimentazione vocale e sonora - Via di Roma, 118
Soirée Rachmaninov
a cura di Daniele Cipriani - Beatrice Rana e Massimo Spada, pianoforte - musiche di Sergej Rachmaninov
consulente musicale Gastón Fournier-Facio - coreografie Uwe Scholz - creazione in prima assoluta di Simone Repele e Sasha Riva sulle Danze Sinfoniche, op. 45 - parole di Sergej Rachmaninov
- Nell'ambito di:
- 06 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Riccardo Muti - Le Vie dell’Amicizia
direttore Riccardo Muti - Orchestra Giovanile Luigi Cherubini - Coro Cremona Antiqua - maestro del coro Antonio Greco - Filippo Mineccia, controtenore – musiche di Gluck, Verdi, Brahms
- Nell'ambito di:
- 07 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Circles
Classica Orchestra Afrobeat, con le sculture di Mutoid Waste Company
- Nell'ambito di:
- 08 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO COMUNALE DANTE ALIGHIERI - Via Mariani, 2
Folk Songs
omaggio a Luciano Berio - direttore Marco Angius - Icarus vs Muzak Ensemble - Ljuba Bergamelli, solista - musiche di Luciano Berio, Fabio Nieder e Ivan Fedele
- Nell'ambito di:
- 09 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO LUIGI RASI - Via di Roma, 39
Se resistere dipende dal cuore
ascoltando Amelia Rosselli - di e con Elena Bucci e Luigi Ceccarelli - su testi di Amelia Rosselli elaborati da Elena Bucci - Luigi Ceccarelli live electronics - disegno luci Daria Grispino - diffusione sonora Andrea Veneri - produzione Edison Studio, Le belle bandiere, Nuova Consonanza, Ravenna Festival
- Nell'ambito di:
- 11 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO LUIGI RASI - Via di Roma, 39
Sandro Lombardi legge Testori
Mater Strangosciàs ore 19.30 - Gli angeli dello sterminio ore 21.30 - con la partecipazione di Francesca Ciocchetti
- Nell'ambito di:
- 12 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - MUSEO NAZIONALE
Fatoumata Diawara
Fatoumata Diawara, voce e chitarra - Juan Finger, basso - Jurandir Santana, chitarra - Fernando Tejero, tastiere - Willy Ombe, batteria
- Nell'ambito di:
- 13 luglio 2023
-
- Russi (RA) - PALAZZO DI SAN GIACOMO
Coro & Ensemble 1685
Coro & Ensemble 1685 del Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Ravenna - Antonio Greco, direttore – musiche di Caldara, Bach
- Nell'ambito di:
- 14 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SANT'APOLLINARE IN CLASSE
Un rave classico
Orchestra Notturna Clandestina - direttore Enrico Melozzi - con la partecipazione straordinaria di Niccolò Fabi, Giovanni Sollima e altri
- Nell'ambito di:
- 15 luglio 2023
-
- Russi (RA) - PALAZZO DI SAN GIACOMO
Donne Guerriere
con Ginevra Di Marco e Gaia Nanni - Francesco Magnelli, pianoforte e magnellophoni - Andrea Salvadori, chitarre, tzouras e elettronica - da un’idea di Francesco Magnelli - drammaturgia Manuela Critelli e Gianfranco Pedullà - musiche originali e drammaturgia musicale Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori - regia Gianfranco Pedullà
- Nell'ambito di:
- 16 luglio 2023
-
- Cervia (RA) - Arena dello Stadio dei Pini - via Ravenna 61 - Milano Marittima
Due Regine
Mary Stuart vs Elizabeth Tudor, Elizabeth Tudor vs Mary Stuart - elaborazione drammaturgica, regia e interpretazione Elena Bucci e Chiara Muti - luci Vincent Longuemare - drammaturgia del suono Raffaele Bassetti - produzione Le belle bandiere - in collaborazione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Fondazione Campania dei Festival – Campania Teatro Festival
- Nell'ambito di:
- 16 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - TEATRO LUIGI RASI - Via di Roma, 39
The Tallis Scholars
direttore Peter Phillips - musiche di Josquin Desprez, Giovanni Pierluigi da Palestrina, William Byrd
- Nell'ambito di:
- 16 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SANT'APOLLINARE IN CLASSE
Tenebrae Choir
I saw eternity - Bach&MacMillan - direttore Nigel Short - musiche di Johann Sebastian Bach e James MacMillan
- Nell'ambito di:
- 19 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - BASILICA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA
Riccardo Muti, Támas Varga
direttore Riccardo Muti - Orchestra Giovanile Luigi Cherubini - Támas Varga, violoncello - musiche di Nino Rota, Manuel De Falla, Maurice Ravel
- Nell'ambito di:
- 20 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - PALAZZO MAURO DE ANDRE' - Viale Europa, 1
Trio Contro–Do
Axel Trolese, pianoforte - Demian Baraldi, violino - Dylan Baraldi, violoncello
- Nell'ambito di:
- 21 luglio 2023
-
- Ravenna (RA) - MUSEO NAZIONALE
Charlie Chaplin - Il grande dittatore
The Great Dictator, 1940 - sceneggiatura Charlie Chaplin - fotografia Karl Struss, Roland Totheroh - montaggio Willard Nico - scenografia J. Russell Spencer - musica Charlie Chaplin, Meredith Wilson - musiche originali dirette da Timothy Brock, Filarmonica Toscanini
- Nell'ambito di:
- 21 luglio 2023
-
- Lugo (RA) - Pavaglione - Piazza dei Martiri, 1
Fast Animals and Slow Kids
direttore Carmelo Emanuele Patti - Orchestra La Corelli - produzione Ravenna Festival e Mittelfest
- Nell'ambito di:
- 22 luglio 2023
-
- Lugo (RA) - Pavaglione - Piazza dei Martiri, 1
Mike Stern Band
Featuring Dennis Chambers, Jimmy Haslip, Leni Stern & Bob Franceschini - Mike Stern chitarra elettrica, Leni Stern chitarra elettrica, n’goni, voce, Bob Franceschini sax, Jimmy Haslip basso elettrico Dennis Chambers batteria - in collaborazione con Lugo Contemporanea
- Nell'ambito di:
- 23 luglio 2023
-
- Lugo (RA) - Pavaglione - Piazza dei Martiri, 1