Note oltre i confini 23 - Dialoghi

Il programma di Note oltre i confini. Dialoghidall’inverno, alla primavera, al primo autunno, confronta l’Ars perfecta dei classici di poesia e musica nella struttura del Madrigale e nel Quartetto per archi dell’epoca di Haydn, Mozart, Beethoven; ricerca l’influenza di diverse culture musicali nei Dialoghi multiculturali a sottolineare la possibilità di imparare gli uni dagli altri, di valorizzare le differenze, di costruire un mondo in cui c’è posto per tutti; accosta la musica ad altre discipline, dalla letteratura alla pittura all’architettura; dedica l’intero weekend di Dialoghi mozartiani al grande salisburghese che ha costruito la propria musica come un continuo confronto tra interpreti, stili e idee musicali; affida al canto la giornata dei Dialoghi del suono e dello spirito da trascorrere nella natura; riserva al prossimo autunno, infine, il repertorio per canto e pianoforte, arpa e liuto nei Dialoghi a due voci.

Lezione-concerto di Giovanni Bietti e Alberto Bologni

14 APRILE 2023 TEATRO ASIOLI CORREGGIO h. 20.30 Lezione-concerto di Giovanni Bietti pianoforte e Alberto Bologni violino. Musiche di W.A: Mozart. Sonata in si bemolle maggiore per violino e pianoforte, K. 454 

Lezione-concerto con Giovanni Bietti e Quartetto Nous

15 APRILE 2023 OSPITALE RUBIERA h. 21.00 Lezione-concerto con Giovanni Bietti e Quartetto Nous. Tiziano Baviera, violino, Alberto Franchin violino, Sara Dambruoso viola, Tommaso Tesini violoncello. Musiche di L.v. Beethoven. Quartetto per archi n.13 in si bemolle maggiore Op.130, L. v Beethoven. Grande Fuga in si bemolle maggiore per quartetto d'archi Op.133

Piano Duo Giovanni Bietti e Alessandro Gwis

16 APRILE 2023 TEATRO R. RUGGERI GUASTALLA h. 18.00 Concerto suonato e raccontato al pubblico. Piano Duo Giovanni Bietti-e Alessandro Gwis. Musiche di J.S. Bach. Concerto Brandeburghese n. 6, G.F. Händel. Sarabande in re minore, W.A. Mozart. Sonata per pianoforte a  quattro mani K. 521, B. Bartòk. Canto ungherese e Danza rumena. G. Gershwin. The Man I love, Summertime. D. Ellington. Estratti da “Nutcracker Suite”

Concerto di musica barocca

28 MAGGIO 2023 RISERVA NATURALE ORIENTATA DI SASSOGUIDANO PAVULLO h.15.00 Intermezzo musicale: Giorgia Sorichetti soprano, Nicolò Balducci mezzo soprano, Rolando Moro baritono interpretano brani polifonici del Cinquecento. A seguire Visita guidata alla riserva.  A seguire h. 18.30 CHIESA DI S. LORENZO CASTAGNETO di PAVULLO Concerto con Nicola Lamon clavicembalo, Giorgia Sorichetti soprano, Nicolò Balducci mezzo soprano, Rolando Moro baritono. Musiche G. Legrenzi, A. F. Bellinzani, A. Melani
Cosa
Quando