Plautus Festival 2025

Il Plautus Festival, organizzato dal Comune di Sarsina con l’obiettivo di onorare Tito Maccio Plauto, è giunto alla 65esima edizione, prediligendo il Dramma Antico e il teatro moderno.
Dal 1995 il Festival è allestito all’interno dell’Arena Plautina e recentemente anche nella Piazzetta Lucio Pisone: una moderna e funzionale arena in grado di ospitare 1068 spettatori in posti numerati, che dista circa un chilometro dal capoluogo.

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO

EDIPO TRAGEDIA CIECA

Testo di Giampiero Pizzol - Regia di Daniela Piccari - Produzione: Centro Diego Fabbri - Con: Luca Lepri, Fabrizio Valentini, Silvia Bertaccini, Prima Ghinassi, Claudia Presti, Elisa Ruffo, Claudia Bertaccini, Alessandro Ceredi, Rosanna Pace, Emanuela Ban, Aurelia Irmi

AMLETO - Un granello nell'occhio della mente

dall’Amleto di Shakespeare - adattamento di Jared McNeill e Manuele Morgese - Con Manuele Morgese, Matteo Ciccioli, Diletta Masetti - Regia di Jared McNeill

ANFITRIONE

APOLOGIA DI SOCRATE

dall'opera di Platone - con Enrico Lo Verso, Fabrizio Bordignon, Arianna Ilari, Marilena Martina, Fausto Paparozzi, Sara Santucci, Mattia Spedicato, Laura Tutolo - adattamento e regia Alessandra Pizzi

TRAPULÒN

con Camillo Grassi, Mirko Ciorciari, Alessandro Pieri, Daniele Romualdi - con la partecipazione straordinaria di Barbara Abbondanza e con gli allievi del Laboratorio Teatrale del Plautus Festival 2025 diretti da Gabriela Praticò - regia di Gigi Palla

COMMEDIA INCOMPIUTA

produzione Centro Teatro dei Navigli - scritto, diretto e interpretato da Luca Cairati e con Arturo Gaskins, Michela Lo Preiato, Maurizio Misceo, Stefania Santececca

L'ODISSEA DELLE DONNE

di Marilù Oliva - Adattamento teatrale di Marilù Oliva e Federica Di Martino - con Sonia Barbadoro, Eleonora Bernassa, Beatrice Ceccherini, Federica Di Martino, Liliana Massari, Silvia Siravo - Regia di Cinzia Maccagnano

VOLPONE

produzione Teatro Belli e Laros di Gino Caudai - di Ben Jonson, versione di Larry Gelbart - con Edoardo Siravo, Francesca Bianco - Marco Bonetti - Fabrizio Bordignon - Traduzione, adattamento e regia di Carlo Emilio Lerici

ORESTE

produzione Làros di Gino Caudai e Compagnia Zerkalo - di Euripide - con Pino Quartullo, Marco Imparato, Giulio Forges Davanzati, Alessandra Fallucchi, Claudio Mazzenga, Silvia Degrandi, Alessia Ferrero, Tommaso Garrè, Valeria Cimaglia, Stefania Bassino - Adattamento e regia di Alessandro Machìa

FRA'. SAN FRANCESCO LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVO

di e con Giovanni Scifoni - regia di Francesco Brandi - musiche originali di Luciano Di Giandomenico - strumenti antichi di Luciano Di Giandomenico, Maurizio Picchiò, Stefano Carloncelli - coproduzione Teatro Carcano, Mismaonda, Viola Produzioni

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO

ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni - con Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi - soggetto originale e regia Marco Zoppello - produzione Stivalaccio Teatro, TSV – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Verona

Contatti

Sito web
Web
Email
info@plautusfestival.it - organizzazione@plautusfestival.it
Cosa
Quando