PRIMAVERA DI CORPI, LUOGHI E DANZA 2022

“Sarà una primavera all’insegna dei progetti che abbiamo costruito in Europa, una primavera piena di luoghi che vogliamo abitare, partendo da un’interazione continua e consapevole con tematiche sociali. Insomma, facciamo la nostra piccola parte: costruire legami, mettere dei corpi diversi tra di loro al centro di spazi sociali, e rappresentare la bellezza.” (Gigi Cristoforetti)

Da aprile a luglio, tra spettacoli in varie città italiane ed europee, anche a Reggio Emilia l’Aterballetto propone una “Primavera di corpi, luoghi e danza” all’insegna della consapevolezza del tempo presente, della tensione etica e della ricerca estetica: una primavera per declinare i nuovi orizzonti artistici e sociali, tra virtuosismo e fragilità, tra ricerca e innovazione tecnologica, tra palcoscenici (della Fonderia e del Teatro Valli) e spazi urbani dove collocare coreografie e la loro fruizione con modelli completamente nuovi.

Questi ultimi, “MicroDanze – Urban Setting”, una versione con giovani danzatori in formazione, vedranno la partecipazione di Aterballetto ai processi di rigenerazione urbana, sia pure nell’ambito dei simboli. Si partirà dai Chiostri di San Pietro, si attraverserà Piazza Casotti e via Roma e si arriverà all’ex Maffia dal sottopasso fino alle ex Reggiane, concludendo a Reggio Children.

Cosa
Quando