(S)NODI - FESTIVAL DI MUSICHE INCONSUETE 2025

Quattordicesima edizione di (s)Nodi festival di musiche inconsuete in programma dal 22 luglio al 9 settembre e dedicato a tutti coloro che vogliono vivere l’estate ascoltando musica dal vivo. Il festival propone un nuovo viaggio musicale intorno al mondo per conoscere e raccontare gli innumerevoli e spesso sorprendenti incroci delle diverse traiettorie della musica popolare e folklorica contemporanea.
Otto esperienze sonore originali selezionate tra le più interessanti declinazioni delle musiche d’oggi, il cui filo conduttore è il talento e l’originalità nella capacità di ibridare e contaminare linguaggi musicali differenti, oltre i canonici confini geografici e di genere.

Puuluup

Ramo Teder (talharpa, voce, looper, effetti) - Marko Veisson (talharpa, voce, effetti)

NUBRAS

Roxana Ene (voce) - Giulia Anita Bari (violino) - Carla Mulas Gonzalez (violino) - Nino Conte (fisarmonica) - Giorgio Gadotti (sax contralto, gajda) - Giovanni Lo Cascio (percussioni)

Ajde Zora

Milica Polignano (voce) - Giulio Gavardi (chitarra, sax) - Giorgio Marinaro (basso) - Micol Tosatti (violino) - Francesco Mattarello (fisarmonica) - Francesco Prearo (batteria)

Maluf System

Marzouk Mejri (voce, bendir, darbuka, tar, ney) - Salvatore Morra (oud orientale, oud tunisino, chitarra)

Elhzo

Demba Seye Gueye aka Elhzo (voce, batteria, percussioni) - Maria Francesca Melloni (voce) - Hikaru Hashimoto (chitarra) - Salvatore Bovalina (basso) - Antonio Freno (tastiere) - Andrea Zucchi (sax baritono) - Tim Trevor-Briscoe (sax alto)

RedNilo

Reda Zine (chitarra, guembri, voce) - Danilo Mineo (batteria, percussioni, voce) - Matteo Bombarda (live screening)

Contatti

Sito web
Web
Telefono
0512757711
Email
museomusica@comune.bologna.it
Cosa
Quando