Stagione Agorà 2025/2026

La Stagione Agorà compie dieci anni. Un traguardo importante, che testimonia il valore dell’impegno per un teatro diffuso. Con 27 titoli in cartellone, la Stagione diretta da Alessandro Amato si snoda dal 4 ottobre 2025 al 30 maggio 2026 nei teatri, negli spazi culturali, nelle biblioteche degli otto comuni dell’Unione Reno Galliera. Al centro, artisti e compagnie del panorama contemporaneo capaci di interrogare il presente attraverso la potenza della parola e dei corpi in scena tra attualità e memoria, guerra e pace, storie personali e familiari, poesia, letteratura e un tocco di magia per continuare a sognare, come la bambina-coniglio protagonista della nuova immagine di Agorà disegnata da Silvia Percolla.

Palma Bucarelli e l’altra Resistenza

di e con Cinzia Spanò - aiuto regia Valeria Perdonò - allestimento tecnico Giuliano Almerighi - video a cura di Francesco Frongia - sound designer Alessandro Levrero - scene e costumi Saverio Assumma De Vita - produzione Teatro dell’Elfo

Troilo e Cressida

uno spettacolo de I Sacchi di Sabbia - con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano - elementi scenici e costumi a cura delle classi di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Firenze - produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi in co-produzione con I Sacchi di Sabbia

La famiglia Campione

di e con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini e Giulia Zacchini - produzione Gli Omini - con il sostegno Regione Toscana

Dedicato - Appunti di questi giorni / Seconda tappa di lavoro

testo di Francesco Alberici, Ermelinda Nasuto - con Olga Durano, Ermelinda Nasuto - regia Francesco Alberici - dramaturg Enrico Baraldi, Nicola Borghesi (Kepler 452) - disegno luci Enrico Baraldi - produzione La Corte Ospitale, SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, Cranpi 

Galà di Santo Stefano | Premio Alberghini

concerto con artisti vincitori del Premio Giuseppe Alberghini - presenta Cristiano Cremonini, direttore artistico Premio Alberghini

Contatti

Cosa
Quando