Stagione - Teatro Comunale Goldoni di Bagnacavallo 2022/23

La rassegna principale del Teatro Goldoni anche quest’anno vedrà una programmazione che comprenderà spettacoli di vario genere e per tutti i gusti. Anche quest’anno la “STAGIONE” prevedrà 2 recite per ognuno dei 7 appuntamenti previsti alle ore 21 e saranno programmati spettacoli che accontenteranno i diversi pubblici. Dal novembre 2022, ci sarà un alternarsi di grandi classici rivisitati e messi in scena da talentuosi registi con incursioni nella drammaturgia contemporanea e nella comicità con Artisti affermati e ben due Prime Nazionali: ELISABETTA POZZI, ELIO DE CAPITANI, FERDINANDO BRUNI, LUNETTA SAVINO, MILENA VUKOTIC, PAOLO
CEVOLI, PINO MICOL, TERESA MANNINO, VALERIO BINASCO.

Abbonamenti da € 155 a € 160

Abbonamenti online:
https://www.vivaticket.com/it/Ticket/abb-stagione-goldoni-t-a-2022-23/188750 (Turno A)
https://www.vivaticket.com/it/Ticket/abb-stagione-goldoni-t-b-2022-23/188751 (Turno B)

DIPLOMAZIA

di Cyril Gely - traduzione di Monica Capuani - regia di Elio De Capitani e Francesco Frongia - con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Michele Radice, Alessandro Savarese, Simon Waldvogel - produzione Teatro dell’Elfo, LAC Lugano Arte e Cultura e Teatro Stabile di Catania. Nella Parigi occupata dai nazisti - siamo nell’agosto del ’44 - il generale tedesco Dietrich von Choltitz e il console svedese Raoul Nordling si fronteggiano in uno scontro verbale senza esclusione di colpi. Il generale ha ricevuto da Hitler l’ordine perentorio di radere al suolo la città e il console usa tutta la sua capacità dialettica per convincerlo a disobbedire all’ordine. Il testo del drammaturgo francese Cyril Gely, materia viva per un nuovo affondo nella storia del ‘secolo breve’, traccia due personaggi complessi e perfetti per Elio De Capitani e Ferdinando Bruni - il primo interpreta il generale, il secondo lo troviamo nei panni del console - che tornano a ‘sfidarsi’ sul palco attraversando questi grandi temi di ieri e di oggi: libertà, destino e responsabilità individuali.

Contatti

Cosa
Quando