TEATRALMENTE - TEATRI DELLA SALUTE 2025

L’incontro fra l’arte teatrale, la lotta allo stigma, la percezione sociale della malattia mentale e la ricerca di innovazione nel campo della riabilitazione e dell’inclusione sociale hanno dato vita ad un coordinamento delle esperienze teatrali promosse dai Dipartimenti di Salute Mentale della Regione Emilia Romagna.

Attraverso il teatro è stato possibile iniziare un’importante azione che ha favorito la costruzione di un terreno comune e di co-progettazione fra ‘il sanitario’ e ‘il culturale’.

Gli Assessorati regionali – Cultura, Politiche Giovanili e Politiche per la Legalità e Politiche per la Salute – hanno creduto fortemente nella valorizzazione di questo progetto, l’hanno sostenuto riconoscendone l’importanza culturale e giungendo nel 2017 a sottoscrivere un protocollo di intesa.

ZIA PACE

testi e regia di Michele Zizzari - con la Compagnia Il Dirigibile

LA REGINA DEI PIDOCCHI

di Stefano Cavallini e Samanta Sonsini - regia di Samanta Sonsini - con Silvana Privitera, Marta Felicetti, Samanta Sonsini, Rossella Minarini, Silvana Nerini, Sabrina Bellini, Annamaria Timisani, Stefano Cavallini, Fabio Santoro, Mirko Melandri, Giorgio Caporali, Giacomo Galavotti, Alberto Lo Presti - produzione Compagnia Exit

PUZZLE

scritto e diretto da Marcello Savi - compagnia Fuori di Teatro

Contatti

Sito web
Web
Cosa
Quando