- Data di pubblicazione
- 29/12/2023
- Ultima modifica
- 29/12/2023
Teatro Comunale Cassero - Stagione teatrale 2023/2024
Teatro Comunale Cassero – Stagione teatrale 2023/2024
Il Teatro Comunale Cassero di Castel San Pietro Terme si trova all’interno del monumento del Cassero. Le stagioni teatrali sono curate dal Teatro La Bottega del Buonumore APS dal 2008 con la direzione artistica di Davide Dalfiume. Due le rassegne proposte per la stagione 2023-2024.
Risate al Cassero la nostra tradizionale rassegna di teatro comico (XV edizione) comprende 6 nuovi spettacoli in abbonamento tutti da ridere. La seconda rassegna Teatro per tutti, è un cartellone ibrido di 5 spettacoli, 3 di prosa (uno sul tema della violenza contro le donne e due di prosa contemporanea) e 2 spettacoli comici per chi vuole sì divertirsi, ma anche un’occasione di riflessione su importanti temi di attualità.
La rassegna Risate al Cassero affronta anche quest’anno tematiche di interesse sociale. Spesso, negli anni passati, la comicità è stata derubricata a espressione teatrale di serie b, ma non lo è. E questi spettacoli sono la dimostrazione del fatto che anche questo linguaggio teatrale possa essere usato per fare riflettere sul mondo in cui viviamo. A inaugurare la stagione comica sarà Gene Gnocchi sabato 21 ottobre con lo spettacolo Il nulla. A seguire sabato 11 novembre Francesco Arienzo porterà in scena lo spettacolo Dr. Disagio. Martedì 26 Dicembre il Duo Marco Dondarini e Davide Dalfiume si esibiranno in “Chi ce l’ha fatto fare?”. Sabato 3 Febbraio Gianluca De Angelis ci porterà il suo spettacolo Storie Metropolitane e altre … . Sabato 2 Marzo Stefano Bellani si esibirà in Quattro meno al genitore. Chiude la stagione Davide Dalfiume con Kit comico per tempi moderni, uno spettacolo realizzato insieme agli allievi dei suoi corsi di comicità sabato 13 Aprile.
La stagione Teatro per tutti inizia venerdì 24 novembre e celebra in anticipo la ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con lo spettacolo Cassandra, un mix di teatro, danza e musiche epiche con la bravissima attrice Silvia Priori che lo scorso anno aveva recitato in Elena di Sparta. A seguire sabato 9 dicembre sarà presente il narratore Roberto Mercadini (ha lavorato con Geppi Cucciari nella trasmissione di Rai 3 Splendida Cornice lo scorso inverno) che porterà in scena lo spettacolo Fuoco Nero Su Fuoco Bianco tratto dalla Bibbia ebraica. Si prosegue sabato 20 gennaio con lo spettacolo Sandro, che ripercorre la storia di Sandro Pertini, che aveva vissuto la guerra partigiana e la prigionia sotto il fascismo. Si passa al registro comico sabato 17 Febbraio con il canta-attore Sergio Casabianca che porta in scena Non ci resta che ridere e chiude la rassegna sabato 16 Marzo Sergio Viglianese con Dio Perdona, Il Meccanico No.
Fuori abbonamento lo spettacolo pomeridiano del 26 dicembre e la serata di Capodanno. Un evento diventato un must, un riferimento per gli amanti della comicità nel nostro territorio, che ci fa iniziare l’anno nuovo col piede giusto, la voglia di essere positivi e non farci portare via il sorriso.
CONTATTI:
https://www.labottegadelbuonumore.it/
EMAIL: teatrocasserocspt@libero.it
TELEFONO: 353 – 4045498