Traiettorie 2025 - Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea

La rassegna Traiettorie, nata nel 1991, è una delle principali realtà europee dedicate alla musica moderna e contemporanea.
L’edizione del 2025, dedicata a Pierre Boulez in occasione del centenario della nascita, vede la partecipazione di artisti di fama internazionale quali Arditti Quartet, Ensemble Multilatérale, Curtis Roads, Trio Catch e molti altri.
La programmazione comprende concerti per strumento solista e tecnologie elettroniche, esecuzioni con formazioni in trio e quartetto, nonché concerti di musica elettronica.

 

Concerto di Alfonso Alberti

Alfonso Alberti, pianoforte - musiche di Berio, Lucier, Cage, Chessa, Schumann

Concerto di Michele Marelli

Michele Marelli, clarinetto - musiche di Stockhausen, Messiaen, Carter, Napolitano / De Simone, Johnson, Boulez

Concerto di Flashback Ensemble

con Fanny Vicens, fisarmonica - Alexander Vert, sound engineer - José Miguel Fernández, computer music designer - musiche di Fernández, Jodlowski, Vert, Giménez-Comas, Edler-Copes

Concerto di Fabio Bagnoli

Fabio Bagnoli, oboe - musiche di Holliger, Harvey, Carter, Berio, Sani

Concerto di Mario Caroli

Mario Caroli, flauto - musiche di Farhang, Fanticini, Saariaho, Rotaru, Hosokawa, Luc

Concerto di Sabina Bakholdina

Sabina Bakholdina, viola - musiche di Manfrin, Grisey, Telemann, Di Stefano

Concerto di Maroussia Gentet

con Maroussia Gentet, pianoforte - musiche di Chopin, Isaksson, Bailly, Boulez, Stordeur, Ravel, Parra

Concerto di Curtis Roads

con Curtis Roads, sound engineer - Brian O'Reilly, visual artist - musiche di Curtis Roads

Concerto di Simone Beneventi

con Simone Beneventi, percussioni - musiche di Mitchell, Marino, Rădulescu, Billone

Contatti

Cosa
Quando