Val Tidone Festival 2021

#dalvivo

Tornano gli eventi musicali internazionali della Val Tidone – Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone e Val Tidone Festival – giunti quest’anno alla 23ma edizione. Il progetto è firmato dalla Fondazione Val Tidone Musica, presieduta da Franco Albertini. Tra i numerosissimi sostenitori del progetto anche la Regione Emilia-Romagna.

Il cartellone del Val Tidone Festival – la direzione artistica è di Livio Bollani – propone quest’anno 16 concerti e coinvolge, oltre la città di Piacenza, nove Comuni della Val Tidone: Alta Val Tidone, Borgonovo Val Tidone, Calendasco, Castel San Giovanni, Gragnano Trebbiense, Piozzano, Rottofreno, Sarmato e Ziano Piacentino. I concerti si svolgeranno in luoghi di particolare interesse storico, architettonico e naturalistico della vallata ma anche in spazi “alternativi”, deputabili ad espressioni artistiche contemporanee meno convenzionali, come ad esempio la Centrale Termoelettrica Enel La Casella e l’Ospedale di Castel San Giovanni.

Il parterre degli artisti affermati invitati è particolarmente ricco: dal jazz con Tullio De Piscopo, Antonio Faraò, Dado Moroni, Simone Zanchini, Nico Gori, Mauro Ottolini e Flavio Boltro alla world music con Rosalia De Souza, Maurizio Geri e i Magasin du Café, fino agli omaggi a Mina e Piazzolla di Silvia Mezzanotte, Filippo Arlia e Javier Girotto; dalla chitarra e dalla voce di Alex Britti alla grande classica con il violoncellista Mario Brunello. Tra i giovani di talento, protagonisti di alcuni concerti del Festival, troviamo vincitori di importanti Concorsi Internazionali di Musica, come il pianista trevigiano Elia Cecino che chiuderà la rassegna al Teatro Municipale di Piacenza.

In allegato il programma della rassegna in sintesi; per il programma dettagliato cliccare qui: Val Tidone Festival.

Cosa
Quando