Politeama Festival
La gestione del Teatro di Gualtieri è cominciata nel 2006 per opera di un gruppo di giovanissimi volontari nell’intento di procedere al recupero collettivo di un bene comune, cioè il teatro ottocentesco cittadino completamente in disuso. In seguito a grossi lavori di consolidamento strutturale in cui anche il pubblico è stato protagonista (vincendo il bando “Giovani per il territorio” promosso dall’Istituto dei Beni Culturali dell’Emilia-Romagna) il restauro del teatro – fino al 2013 vero e proprio “cantiere aperto”, tra terriccio, ghiaia e calcinacci rimossi nel corso delle stagioni teatrali – si è finalmente concluso, avviandosi ad ospitare un festival di prosa, musica e danza, Politeama festival, tra i più interessanti del panorama regionale. Caratteristica del Teatro di Gualtieri è quella di svolgere una rara funzione di teatro condiviso tra l’intera cittadinanza, in cui la comunità stessa è resa partecipe della messa a punto di un progetto culturale che la riguarda fin dalla sua costruzione, coinvolgendo soprattutto i ragazzi anche grazie a progetti dedicati.
Progetto sostenuto grazie alla LR 13/99
Info
- Telefono
- 349 0770363
- amministrazione@teatrosocialegualtieri.it
- Web
Scheda
- Genere
- multidisciplinare, musica
- Anno inizio attività
- 2006
- Organizzatore
- Associazione Teatro Sociale di Gualtieri
- Data di pubblicazione
- 13/06/2017
- Ultima modifica
- 11/01/2018