ASSOCIAZIONE VAN
Fondato nel 2013 da Marco D’Agostin, Francesca Foscarini e Giorgia Ohanesian Nardin, con un nome che porta inscritto in sé una chiara vocazione al nomadismo, VAN è un organismo di produzione della danza sostenuto dal MIBAC che produce, sostiene e distribuisce spettacoli e progetti speciali di otto coreografi, ovvero i fondatori e assieme a loro Andrea Costanzo Martini, Camilla Monga, Irene Russolillo e il duo composto da Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi.
Appartenenti a una stessa generazione di autori, gli otto dance makers sono accomunati dal medesimo background di interpreti per coreografi di fama internazionale, ma anche da un marcato accento sulla propria autorialità e dall’attitudine alla mobilità, allo scambio internazionale, alla interdisciplinarietà, alla ricerca di linguaggi innovativi e alla didattica.
VAN offre un sostegno concreto alla ricerca, alla produzione e alla formazione degli artisti associati, promuovendo attività che si pongono a latere dei processi creativi individuali e che si aprono a tutto il sistema della danza in Italia: think tank, progetti di ricerca sull’archiviazione delle pratiche corporee, creazione di manifesti per la sostenibilità etica, percorsi di formazione diretti a corpi non normati, tutoraggio di giovani artisti, progetti inediti di coinvolgimento del pubblico nei processi creativi.
Avvalendosi di una fitta rete di relazioni con associazioni, istituzioni, enti, Festival, teatri italiani ed europei – tra cui Il Festival Gender Bender Festival, Ateliersi, OperaEstate Festival Veneto / CSC Centro per la Scena Contemporanea, Centrale Fies, Kilowatt Festival, Festival Oriente Occidente, Cango / Centro di produzione sui Linguaggi del Corpo e della Danza, Rencontres Choréographiques di Seine-Saint-Denis (Parigi), Espace Malraux (Chambéry), Tanzhaus (Zurigo), O Espaco do Tempo (Lisbona), Open Spaces (Berlino), Garage29 (Bruxelles) – l’Associazione sta consolidando negli anni la distribuzione dei propri spettacoli in repertorio e investendo energie e risorse per mettere a disposizione di tutto il network italiano della danza strumenti per la crescita artistica e l’orientamento nel panorama europeo della creazione.
Scheda
- Genere
- danza, Produzione e distribuzione
- Anno di inizio attività
- 2013
- Data di pubblicazione
- 02/03/2020
- Ultima modifica
- 02/03/2020