Manicomics Teatro
Manicomics Teatro è una compagnia di produzione, formazione e ricerca su Clown e Circo Contemporaneo, riconosciuta dal MIC – Ministero Italiano della Cultura – e dalla Regione Emilia Romagna. Fondata nel 1985, con sede a Piacenza, Manicomics è oggi una realtà che opera in campo nazionale ed internazionale, contando prestigiose partnership e collaborazioni, come ad esempio quelle con la Compagnia Finzi Pasca (Svizzera) e il Cirque du Soleil (Montreal-Quebec).
L’idea di teatro di Manicomics affonda le proprie radici nella pedagogia di Jaques Lecoq, nella poetica del circo e del teatro di movimento e cresce con lo sguardo del Clown del 900, poeta ingenuo ed eterno bambino, ma anche del Folle shakesperiano, sempre pronto a smascherare la realtà. L’unione d’ingenuità poetica e visione limpida del presente, dà vita al teatro di Manicomics, che, con la stessa attitudine di continua scoperta, diverte e piange, affrontando temi di interesse antropologico e sociale, in una linea comica che si interseca con la satira e il grottesco, per aprire le porte ad un pubblico eterogeneo e senza età. Acrobazia, giocoleria e pensiero poetico si fondono da sempre nel lavoro della compagnia.
Manicomics ha portato i suoi spettacoli in Italia e all’estero: in Francia, Argentina, Portogallo, Spagna, Brasile, Svizzera, Polonia, Unione Sovietica, Yugoslavia, Germania, Olanda, Israele, Algeria.
La Cooperativa si occupa delle attività professionali di Manicomics mentre la Associazione di Promozione Sociale gestisce e promuove la cultura del clown teatrale e del circo contemporaneo sul territorio e con attività di formazione ed educative.
Spazi di spettacolo gestiti:
Teatro Open Space 360°
in convenzione con A.S.P. città di Piacenza, via Scalabrini 19, Piacenza
Progetto sostenuto grazie alla LR 13/99
Scheda
- Genere
- prosa
- Anno inizio attività
- 1985
- Data di pubblicazione
- 09/06/2017
- Ultima modifica
- 01/12/2022