Corti, chiese e cortili

“Corti, chiese e cortili” è una rassegna itinerante estiva che, con un occhio alla musica e uno al contesto paesaggistico, valorizza il più possibile i luoghi dei concerti – oltre una trentina all’anno nelle colline tra Bologna e Modena – dei generi più disparati, tra la musica antica, il folk e il contemporaneo – integrandone lo spirito con eventi collaterali come osservazioni e visite guidate, conferenze, finanche degustazioni. A latere della rassegna si svolgono workshops e master class strumentali, anche in collaborazione con la Scuola di Musica di Valsamoggia e, talvolta, con il Conservatorio “G. Martini” di Bologna. La Fondazione Rocca dei Bentivoglio, che organizza la rassegna, è nata nel 2007 per volontà dell’allora Comune di Bazzano (oggi Valsamoggia), dalla locale Pro Loco e dall’Associazione Musicale L’Arte dei Suoni al fine di coordinare e promuovere le attività culturali con sede nella Rocca dei Bentivoglio. La fondazione, oltre alla rassegna, cura la gestione di servizi e di eventi espositivi e culturali.

 

Progetto sostenuto grazie alla LR 13/99

Corti, chiese e cortili - Via Contessa Matilde, 10 - Valsamoggia (BO)
Visualizza su google maps