I luoghi dello spirito e del tempo
La storica rassegna “I luoghi dello spirito e del tempo”, è nata – prima tra le rassegne di musica antica in Emilia-Romagna – dall’idea di riscoprire musiche poco note del passato, presentate al pubblico con prassi esecutive filologicamente ricostruite ed eseguite su strumenti originali, in contesti di grande valore architettonico, ma poco noti e frequentati. Il successo decretato da un pubblico sia di appassionati che di specialisti ha permesso alla rassegna di ampliarsi nell’estensione territoriale e nel numero di concerti proposti, nonché di affiancare alla mera attività concertistica quella di collaborazione tra i Conservatori di musica di Cesena, Ferrara e Pesaro per numerosi appuntamenti collaterali e per l’organizzazione di un’importante offerta formativa e didattica.
Progetto sostenuto grazie alla LR 13/99
Info
- Telefono
- 0544 258091
- collegium.musicum.classense@gmail.com
- Web
Scheda
- Genere
- musica
- Anno inizio attività
- 1997
- Organizzatore
- Associazione Collegium Musicum Classense
- Data di pubblicazione
- 12/06/2017
- Ultima modifica
- 20/07/2022