- Data di pubblicazione
- 22/08/2015
- Ultima modifica
- 22/01/2018
L.R. 13/99 - Avviso per la presentazione di progetti di attività nel settore dello spettacolo dal vivo per l’anno 2015
Pubblicato sul Burert n. 213 del 12/8/2015
Obiettivi generali
La Regione, in accordo con gli Enti locali, concorre alle spese correnti di soggetti pubblici e privati che operano nel settore dello spettacolo dal vivo ai sensi della L.R. n. 13/1999 “Norme in materia di spettacolo”. Con la L.R. n. 24 del 18 novembre 2014, l’art. 2, è stato prorogato per l’anno 2015 il “Programma regionale in materia di spettacolo ai sensi della L.R. 13/99, Art.5 – Obiettivi, azioni prioritarie e procedure per il triennio 2012-2014” approvato con delibera dell’Assemblea Legislativa Regionale n. 70/2012. La Regione Emilia-Romagna promuove lo spettacolo come elemento fondamentale dell’identità culturale, della crescita individuale e della coesione sociale, ma anche come fattore strategico di sviluppo attraverso il sostegno al teatro, alla danza, alla musica e ad attività multidisciplinari.
La Delibera di Giunta Regionale n. 371/2015 ha fissato le modalità e i termini per la presentazione dei progetti triennali. Con la medesima deliberazione sono stati individuati i criteri per la selezione e le modalità di sostegno per i progetti di Residenze Artistiche per il 2015 previste dall’art. 45 del Decreto del MiBACT del 1 luglio 2014.
Beneficiari
Gli interventi sono rivolti a sostenere in via prioritaria progetti per:
- la produzione e distribuzione di spettacoli
- l’organizzazione di rassegne e festival.
Possono, inoltre, essere finanziati progetti di rilievo regionale per il coordinamento e la promozione di settori specifici dello spettacolo.
Risorse
Dotazione finanziaria anno 2015: 7.945.000
Modalità dell’intervento
Gli interventi regionali possono attuarsi con:
- Accordi tra la Regione e le Province/Città Metropolitana di Bologna per i progetti che rientrano negli obiettivi ed azioni prioritarie previsti dal Programma regionale;
- Convenzioni triennali tra la Regione e i soggetti che abbiano presentato progetti di rilevanza regionale e che rispondano ai requisiti previsti dal Programma regionale.
Presentazione delle domande
Termine per la presentazione delle domande è il 30° giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna.
Per informazioni
spettacolo@regione.emilia-romagna.it