FU ME Festival 2025 - Città viva

La sesta edizione di FU ME festival guarda agli spazi del quotidiano, ai luoghi in cui abitiamo, ci muoviamo, viviamo. La faremo partendo da alcune domande: che relazione c’è tra il teatro e l’ambiente urbano? Cosa significa stare bene in un luogo? Quanto influiscono gli spazi che attraversiamo sul nostro modo di pensare, lavorare, incontrarci? E come possiamo, attraverso lo sguardo dell’arte, immaginare nuove forme di convivenza, nuove geografie emotive? FU ME sarà un viaggio tra spettacoli, eventi, performance. Ma non solo. Sarà anche un attraversamento della città. Metteremo il teatro dentro i luoghi e lo lasceremo risuonare nei vuoti, nelle architetture.

NEPHESH

ideazione, regia, drammaturgia Alessandro Renda dramaturg, assistente alla regia Tahar Lamri testo Tahar Lamri, Alessandro Renda voci Gemma Hansson Carbone, Tahar Lamri, Alessandro Renda design del suono, musiche e montaggio Francesco Tedde (Antropotopia) produzione Albe/Ravenna Teatro

GLI STUPIDI SOGNI DI MORGAN

concept Rita Castaldo e Matteo Sintucci regia Matteo Sintucci drammaturgia originale Rita Castaldo e Matteo Sintucci ideazione e realizzazione figure Rita Castaldo musiche originali, sound design Matteo Sintucci

ILIADE OPEN MIC

con Francesco Arienzo, Maurizio Bousso, Walter Leonardi, Alice Redini e Marco Ripoldi produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro.

VORREI UNA VOCE

di e con Tindaro Granata con le canzoni di Mina ispirato dall’incontro con le detenute della Casa Circondariale di Messina disegno luci Luigi Biondi costumi Aurora Damanti produzione LAC Lugano Arte e Cultura

POVERI CRISTI

di e con Ascanio Celestini e con Gianluca Casadei alla fisarmonica produzione Fabbrica, Teatro Carcano

EIGHT

di Ella Hickson regia Michele Di Giacomo traduzione Monica Capuani con Tamara Balducci, Camilla Berardi, Gabriele Brunelli, Michelangelo Canzi, Rita Castaldo, Michele Di Giacomo, Valeria Perdonò, Simone Tudda regista assistente Matteo Gatta produzione Le città visibili - coproduzione Alchemico Tre

HIT OUT

di Parini Secondo x Bienoise con Sissj Bassani, Martina Piazzi, Camilla Neri, Francesca Pizzagalli coreografia Parini Secondo produzione Parini Secondo, Associazione Culturale Nexus coproduzione TanzBozen/Bolzano Danza, Santarcangelo Festival

NASCONDEVO GHIACCIO SOTTO LE MIE ARDENTI CAREZZA

regia Michele Di Giacomo in scena Angelo Di Genio luci Giacomo Carpinelli produzione Alchemico tre

ALTRI LIBERTINI DI PIER VITTORIO TONDELLI

adattamento e regia Licia Lanera con Giandomenico Cupaiuolo, Danilo Giuva, Licia Lanera, Roberto Magnani produzione Compagnia Licia Lanera coproduzione Albe/Ravenna Teatro

CACCIA'L DRAGO

di e con Daniele Timpano regia di Elvira Frosini e Daniele Timpano produzione Gli Scarti Centro di Produzione Teatrale di Innovazione, Kataklisma teatro

Contatti

Cosa
Quando