L.R. 13/1999 - AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPETTACOLO DAL VIVO PER IL TRIENNIO 2025-2027

La Regione Emilia-Romagna, col presente Avviso, intende sostenere progetti triennali coerenti con gli obiettivi e le azioni prioritarie indicati nel Programma regionale triennale e relativi ad una delle seguenti tipologie di intervento: 

  • le attività di produzione e distribuzione di spettacoli di elevata qualità artistica e culturale, che valorizzino le peculiarità di ciascun genere di spettacolo (danza, musica, teatro, circo contemporaneo e arte di strada, attività multidisciplinari) e le forme di ibridazione tra generi 
  • l’organizzazione di rassegne e festival sul territorio regionale e in ogni ambito dello spettacolo, identificabili per originalità e valore artistico delle proposte e per capacità organizzativa, in grado di coinvolgere e formare il pubblico e realizzare collaborazioni effettive con qualificati organismi del settore; i festival si caratterizzano per la concentrazione temporale, la distribuzione giornaliera delle rappresentazioni, la formazione, la promozione, l’accoglienza e i servizi al pubblico; 
  • il coordinamento e la promozione di settori specifici dello spettacolo intesi come attività in cui risulta la prevalenza della funzione di distribuzione, circuitazione, o promozione di settori specifici dello spettacolo, associate o meno alla produzione o all’organizzazione di rassegne e festival. In tale ambito è ricompresa anche l’attività di coordinamento della coproduzione e distribuzione di opere liriche dei Teatri di tradizione. 

 

Chi può presentare domanda? 

Possono presentare domanda soggetti pubblici e privati che svolgono attività a carattere professionale nel settore dello spettacolo dal vivo, di norma senza fini di lucro, comunque organizzati sul piano giuridico-amministrativo. Devono avere una sede operativa nel territorio regionale, avere svolto attività nella tipologia per la quale viene presentata la domanda, in modo regolare e continuativo, da almeno 3 anni alla data di scadenza del presente Avviso ed essere in possesso di tutti i requisiti indicati nell’Avviso. 

 

Requisiti progettuali: 

I soggetti che presentano domanda devono allegare un progetto di attività regolare e continuativa nel triennio di programmazione 2025-2027 e un programma annuale di attività di spettacolo per il 2025 . 

Il costo minimo del programma annuale di attività è di 80mila euro per ciascun anno del triennio. 

Il concorso regionale alle spese non potrà essere superiore al 60% del totale dei costi ammissibili, ad eccezione delle Convenzioni di coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo dal vivo, per le quali l’entità del concorso regionale potrà giungere fino all’80% del totale dei costi ammissibili. 

  

Modalità di presentazione della domanda di contributo 

La domanda per gli ambiti di attività a) Produzione e distribuzione, b) Rassegne e Festival e c) Coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo dal vivo deve essere presentata esclusivamente in via telematica, utilizzando la piattaforma SIB@C. 

Per l’accesso al servizio online è necessario che la persona che compila e invia la domanda telematicamente sia dotata di un’identità digitale SPID di livello L2. 

Solo per gli ambiti di attività d) Coordinamento della coproduzione e promozione di opere liriche dei Teatri di tradizione ed e) Centro di residenza la domanda di contributo va presentata mediante invio PEC al seguente indirizzo: 

servcult@postacert.regione.emilia-romagna.it 

e redatta utilizzando esclusivamente i relativi facsimile allegati all’Avviso d) ed e). 

 

Termine per la presentazione della domanda 

La domanda di contributo può essere inviata, accedendo alla piattaforma SIB@C, a partire dal 6 febbraio fino al 7 marzo 2025 (entro le ore 16.00). 

L’assistenza tecnica relativa all’utilizzo della piattaforma SIB@C potrà essere richiesta all’indirizzo: 

assistenzasibacLR13@regione.emilia-romagna.it 

Per eventuali informazioni sul procedimento di gestione dei contributi scrivere a: 

spettacolo@regione.emilia-romagna.it