Cartellone spettacolo

Cosa
Quando
05/11
06/11

Monumentum DA

di: Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo - coreografia: Cristina Kristal Rizzo - performance: Diana Anselmo, Cristina Kristal Rizzo - produzione: Fuorimargine – Centro di Produzione della Danza e delle Arti performative della Sardegna
06/11

STEFFEN SCHORN EUROPEAN ENSEMBLE

Steffen Schorn, direzione e sax - Ruth Wilhelmine Meyer, voce - Johannes Billich, pianoforte - Anton Mangolg, arpa - Lars Andreas Haug, tuba - Antonio Amadei, violoncello - Luca Perciballi, chitarra
06/11

AFFOGO

Scritto e diretto da Dino Lopardo - con Mario Russo - e con Alfredo Tortorelli - aiuto regia Amelia di Corso - con il sostegno di Collettivo ITACA - produzione Gommalacca Teatro - finalista In-Box 2024/25 - premio di Drammaturgia 2024 SuiGeneris | Torino Fringe Festival.
06/11

All’arme

coreografia Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi - con Martina Tomić, Ida Jolić/Ema Crnić, Viktoria Bubalo, Marta Krešić, Filipa Bavčević, Nastasja Štefanić-Kralj - costumi Tina Spahija - musica Hrvoje Nikšić - luci Tomislav Maglečić - produttore Ivan Mrdjen
06/11
07/11

Una notte su mille

Una narrazione di Teatrino Giullare tratta dalle Mille una notte - Maschere Cikuska - Alla fisarmonica David Sarnelli - Una produzione Teatrino Giullare con il sostegno della Regione Emilia Romagna
06/11

DOVE SONO LE LUCCIOLE

Coproduzione Teatro Invito/Ortoteatro con Stefano Bresciani e Fabio Scaramucci idea video e grafica Elena Scolari regia e drammaturgia Luca Radaelli con il patrocinio del Centro Studi Pasoliniani
06/11

Una storia palestinese

di Nino Racco
06/11

VITTORIO SOLIMENE Quartet

Lorenzo Simoni (sax alto) – Vittorio Solimene (pianoforte), Alessandro Bintzios (contrabbasso) – Michele Santoleri (batteria)
06/11

Port'Inglês - Carmen Souza

Carmen Souza: piano, voce - Theo Pascal: contrabbasso - Elias Kacomanolis: batteria
06/11

Studio Murena

live con il Collettivo Studio Murena