LO SCHIACCIANOCI
Il 6 dicembre, al Teatro EuropAuditorium, la magia del Natale prende vita con Lo Schiaccianoci con le coreografie e la regia di Luciano Cannito, e il corpo di ballo della prestigiosa Roma City Ballet Company. Ospite straordinaria, l’étoile Iana Salenko, prima ballerina del Berlin State Ballet, nel ruolo della Fata Confetto. Un viaggio tra sogno e incanto, sulle immortali note di Tchaikovsky.
- Nell'ambito di:
- 06 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
LA FEBBRE DEL SABATO SERA IL MUSICAL
La febbre del sabato sera il musical, prodotto da Compagnia della Rancia su licenza di Broadway Licensing, è diretto da Mauro Simone ed è ispirato al film Paramount/RSO del 1977 e alla storia di Nik Cohn che esplorava le nuove tendenze della vita notturna e della scena disco, adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oakes (North American version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti), con la coinvolgente colonna sonora dei Bee Gees e arrangiamenti e orchestrazioni di David Abbinanti.
La regia di Mauro Simone, che prende spunto dalle inquadrature immersive del film e dall’indimenticabile piano-sequenza con un giovanissimo John Travolta, restituisce a teatro freschezza e attualità alla storia dell’italo-americano Tony Manero che ha segnato una generazione.
Sul palcoscenico, 21 performer danno vita alle leggendarie hit dei Bee Gees, da Stayin’ Alive e Night Fever a You should be dancing e How Deep Is Your Love, successi planetari della disco music ma, al tempo stesso, simboli della cultura degli anni Settanta, inni di libertà, coraggio e lotta contro l’emarginazione. Il testo e le liriche di alcune canzoni sono stati tradotti da Franco Travaglio, mentre i brani che animano le scene ambientate alla 2001 Odissey vengono interpretati in inglese.
- Nell'ambito di:
- 13 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
- Nell'ambito di:
- 14 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
LA FEBBRE DEL SABATO SERA IL MUSICAL
La febbre del sabato sera il musical, prodotto da Compagnia della Rancia su licenza di Broadway Licensing, è diretto da Mauro Simone ed è ispirato al film Paramount/RSO del 1977 e alla storia di Nik Cohn che esplorava le nuove tendenze della vita notturna e della scena disco, adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oakes (North American version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti), con la coinvolgente colonna sonora dei Bee Gees e arrangiamenti e orchestrazioni di David Abbinanti.
La regia di Mauro Simone, che prende spunto dalle inquadrature immersive del film e dall’indimenticabile piano-sequenza con un giovanissimo John Travolta, restituisce a teatro freschezza e attualità alla storia dell’italo-americano Tony Manero che ha segnato una generazione.
Sul palcoscenico, 21 performer danno vita alle leggendarie hit dei Bee Gees, da Stayin’ Alive e Night Fever a You should be dancing e How Deep Is Your Love, successi planetari della disco music ma, al tempo stesso, simboli della cultura degli anni Settanta, inni di libertà, coraggio e lotta contro l’emarginazione. Il testo e le liriche di alcune canzoni sono stati tradotti da Franco Travaglio, mentre i brani che animano le scene ambientate alla 2001 Odissey vengono interpretati in inglese.
- Nell'ambito di:
- 13 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
- Nell'ambito di:
- 14 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA - THE BROADWAY MUSICAL
Arriva al Teatro EuropAuditorium il 20 e 21 dicembre 2025 una nuova, scintillante edizione italiana di Cantando sotto la pioggia, prodotta da Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF GAT. La regia, firmata da Luciano Cannito, fa rivivere tutta la magia, l’ironia e la leggerezza di uno dei musical più amati di sempre. Questa versione si distingue per un tono ancora più comico, divertente e gioioso, grazie all’adattamento dello stesso Cannito, che cura anche le coreografie. Protagonisti d’eccezione sono Lorenzo Grilli, Flora Canto e Martina Stella, insieme ai talentuosi Vittorio Schiavone, Maurizio Semeraro e Sergio Mancinelli.
- Nell'ambito di:
- 20 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
- Nell'ambito di:
- 21 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA - THE BROADWAY MUSICAL
Arriva al Teatro EuropAuditorium il 20 e 21 dicembre 2025 una nuova, scintillante edizione italiana di Cantando sotto la pioggia, prodotta da Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF GAT. La regia, firmata da Luciano Cannito, fa rivivere tutta la magia, l’ironia e la leggerezza di uno dei musical più amati di sempre. Questa versione si distingue per un tono ancora più comico, divertente e gioioso, grazie all’adattamento dello stesso Cannito, che cura anche le coreografie. Protagonisti d’eccezione sono Lorenzo Grilli, Flora Canto e Martina Stella, insieme ai talentuosi Vittorio Schiavone, Maurizio Semeraro e Sergio Mancinelli.
- Nell'ambito di:
- 20 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
- Nell'ambito di:
- 21 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4
TI RACCONTO UNA STORIA
Ti racconto una storia è un reading-spettacolo, con le musiche di Jonis Bascir, che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista Edoardo Leo ha raccolto dall’inizio della sua carriera a oggi. Vent’anni di ritagli, ricordi e risate trasformati in uno spettacolo coinvolgente che cambia di continuo forma e contenuto in base allo spazio e all’occasione in cui va in scena. È uno show che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. Una riflessione su comicità e poesia per ricordare che, in fondo, le due non sono poi così lontane. Interpretati in scena non solo racconti e monologhi di scrittori celebri (Benni, Calvino, Marquez, Eco), ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei e dello stesso Edoardo Leo.
- Nell'ambito di:
- 22 dicembre 2025
-
- Bologna (BO) - TEA - Teatro EuropAuditorium - Piazza Costituzione, 4